
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Entro la prima decade di dicembre partirà la sperimentazione della rotatoria all’incrocio tra Viale De Gasperi e Via Asiago.
Una bozza è stata realizzata dai tecnici del Comune e verrà sottoposta all’Ufficio del Traffico nei prossimi giorni. Inizialmente la rotonda sorgerà solamente nella zona antistante il Municipio, con l’istallazione di ostacoli che creeranno un’isola virtuale.
Una volta valutati gli effetti alla viabilità si deciderà se intervenire anche in Via Voltattorni dove – nonostante l’apparenza – lo spazio di movimento è minore.
Su Viale De Gasperi si conta il passaggio di circa 8 mila veicoli al giorno. La rotatoria causerà la cancellazione di diversi parcheggi e stalli destinati ai motorini, per via dell’incurvamento del percorso atto a far rallentare gli automobilisti.
La struttura definitiva somiglierà a quella già presente in Via Togliatti. Presenterà una corona sormontabile e uno spazio verde al centro.
La rotatoria non risolverà tutti i problemi di viabilità. Anzi, se fino ad oggi ai genitori degli studenti veniva consentito di sostare lungo il viale, proprio di fronte ai due licei, col nuovo progetto questa pratica dovrebbe risultare impossibile.
Lascia un commento
” proprio di fronte ai due licei ” la vera follia è che i due licei siano in quel viale. E in passato anziché pensare a un loro ricollocamento uno lo si è anche ampliato.
Scusi dove li collocherebbe lei due licei? In periferia? In piena zona industriale? Secondo me quella come locazione e’ ottima, in quanto a meta’ strada circa tra la zona ascolani e porto d’Ascoli, quindi, a meta’ fitta’.
ah si?
dove li spostiamo a Porto D’Ascoli?
E lì che ci facciamo altre civili abitazioni?
Il problema vero non è tanto il posizionamento dei due istituti scolastici, quanto il fatto che da anni ed anni si permette tranquillamente di tutto (sosta in doppia o tripla fila, sui marciapiedi, fuori dagli spazi autorizzati, in mezzo agli incroci, a motore accesso etc. etc.) a genitori e parenti vari soprattutto negli orari di uscita…aggiungiamoci poi il già notevole traffico di Viale De Gasperi, pullman di linea e quant’altro e poi ci sorprendiamo pure per i continui sforamenti polveri sottili!!!
E fu cosi’ che scelsero la soluzione più’ ovvia. Ci voleva tanto?
Ci vorrebbe una rotatoria anche davanti alla chiesa di San Filippo. Con maggiore urgenza molto probabilmente.
L’amministrazione nell’ultimo anno solare per salvare la faccia e rendersi meno ridicola ad ogni uscita ufficiale o ufficiosa che sia, avrebbe potuto semplicemente pianificare una serie di opere dal costo relativamente basso ma di grande impatto visivo e funzionale per tutta la città. Una serie di rotatorie: via voltattorni, via asiago, ss16 sull’albula, viale de gasperi sull’albula e san filippo neri. 5 interventi che avrebbero garantito a parer mio voti e gloria. Invece di andare a fare i bagni termali in russia….
Bastava forse un po’ di buonsenso? Mi viene in mente una citazione che fa proprio al caso “tanto rumore per nulla…!” Se avessero ascoltato i cittadini, avrebbero almeno fatto bella figura! Ora vedremo se il disegno si trasformerà in qualcosa di concreto. In merito ai licei… Ci manca solo la pazzia di spostarli, sono li da sempre, tra l’altro alche ampliati e ristrutturati, ma davvero ancora c’è gente che vuole buttare via soldi pubblici?
Ma sono 8 anni che è così, la partecipazione serve a migliorare la qualità del processo decisionale per la gestione della cosa pubblica. Ogni buon politico che ha a cuore gli interessi generali della città dovrebbe auspicare alla partecipazione, ma chi pensa solo ai voti non interessa la bontà delle sue decisioni ma solo le clientele che riescono a polarizzare.
Fermo ha un’altra urbanistica che nulla ha che a vedere con la nostra…
sono uno che ha studiato al Montani, istituto che ha un numero di studenti al pari del polo che dice lei, perché non suggerisce a Fermo di spostare il Montani nel polo scolastico sui fa riferimento?
Sarei curioso delle risposte…
i licei stanno bene dove sono, non serve costruire ancora… cemento su cemento…
E infatti il Montani ha dietro il deposito della Steat … così come l’ altro polo scolastico di cui parlavo ha la sua zona di sosta per gli autobus e parcheggi( è dove andavo a scuola io, la conosco l’ urbanistica di Fermo ), un po’ diverso dall’ attuale zona comune/licei/ villa anna, che già nelle altre ore non mi pare si trovi in una situazione ” rosa e fiori ” in termini di parcheggi e di traffico, figuriamoci poi dalle 13 o giù di lì. Insomma mi sembra che al di là della pur condannabile maleducazione/ sosta selvaggia ci… Leggi il resto »
Problemi di urbanistica… ma cosa volete pretendere se avete votato per ben 2 volte un Sindaco che ha promesso PRG ed ha fatto carianti? Per di più anche condannato dalla corte dei conti per non aver fatto il PRG? Se volevate risolvere questi problemi forse si doveva votare qualcun altro…