
QUI LINK ALLA TRASMISSIONE DEL 27 NOVEMBRE CON RAP DI DJ MAXIMO
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Mattinata che si apre con un sorriso e l’ironia del Trio Medusa che su Radio DeeJay aprono la loro trasmissione recuperando una vecchia intervista di Tvp Italia a Giovanni Gaspari, sindaco di San Benedetto, nella quale il primo cittadino, a causa di un lapsus, parla di “sciacalli volanti” (intendendo, probabilmente, avvoltoi).
“Perché se qualcuno intende fare sciacallaggio – disse Gaspari, e quindi l’inciso – E ce ne sono di sciacalli in giro. Gli sciacalli sono quegli uccelli che si levano in volo quando vedono le carcasse no, cioè sono quelli che attendono le disgrazie per poi avventarsi sulle disgrazie, ok?”. Anche il “disgrazie” è stato preso simpaticamente di mira dal Trio Medusa in merito alla querelle in corso tra Cuperlo e Orfini nel Pd nazionale.
Sui social, complice il lancio del Trio Medusa, è già mania: #sciacallivolanti
Occhio agli #sciacallivolanti http://t.co/ORQVz4NwJK
— Trio Medusa (@triomedusa) 26 Novembre 2014
#sciacallivolanti abbattono #pennuti. solo su Rieducational Channel. #sbt @triomedusa @radiodeejay http://t.co/ua73hYbkq0
— Gianluca Pompei (@GianlucaPompei) 26 Novembre 2014
Occhio agli #sciacallivolanti http://t.co/ORQVz4NwJK
gli #sciacallivolanti potrebbero diventare la nuova hit turistica di #SBT. Quando si dice #unochebucailvideo, fama nazionale per #sbt
— Gianluca Pompei (@GianlucaPompei) 26 Novembre 2014
gli #sciacallivolanti potrebbero diventare la nuova hit turistica di #SBT. Quando si dice #unochebucailvideo, fama nazionale per #sbt
— Gianluca Pompei (@GianlucaPompei) 26 Novembre 2014
Lascia un commento
Più che capire chi, ci sarebbe da capire perché.
Il Trio Medusa lo ha diffuso
Lei sostiene che ci sia un motivo oltre al semplice fatto che la cosa fa molto ridere?
Caro DonQuixote,
si sono del PD ma nel PD esistono posizioni molto diverse anche se tendono ad essere rappresentate come “unitarie” nei comunicati del gruppo dirigente.
Comunque nel caso specifico io non ho segnalato nulla a radiodeejay semplicemente perchè è una radio che non ascolto (se può essere di interesse ascolto saltuariamente radio radicale e radio24), io l’ho sentito al bar mentre facevo colazione e mi è venuto un sorriso amaro per l’immagine della nostra comunità, che passa tra chi non è sambenedettese.. Tutto qua.
Potranno anche esserci posizioni diverse nel PD, ma quando si tratta di difendere il Sindaco sempre tutti compatti! Che vergogna….
e sbaglia a non sentire il Trio… oggi hanno accolto il suo suggerimento sopra che hanno fatto fare ad un DJ-rapper addirittura un pezzo (Hit) con la voce del Sindaco… se può interessare, io ascolto il Trio tutte le mattine per un’oretta, il tempo necessario per andare al lavoro, visto che a SBT non c’è lavoro (non so se n’è accorto), e l’ascolto per iniziare la giornata fuori SBT con il buonumore… e ieri mi facevo delle sane risate… Poi se vogliamo fare dei “provincialotti”, dove pensiamo che l’immagine della nostra comunità viene compromessa, allora che deve dire un Abruzzese… Leggi il resto »
avevo frainteso. Grazie della delucidazione
Credo che in questa caso andare contro corrente non è sbagliato. Probabilmente ha detto sciacalli ma voleva dire avvoltoi. Sono cose che capitano anche ad illustri commentatori televisivi. Assurdo pensare che non sappia che sono animali (genere canis) a quattro zampe e senza ali.
Però ora stiamo esagerando. Nessuno ha mai pensato che Gaspari fosse un Membro dell’accademia della Crusca. Giudichiamolo solo per i fatti e non massacriamo l’uomo per gli errori linguistici. In fondo noi sambenedettesi non è la prima volta che lo sentiamo parlare. Ora ci scandalizziamo quando chi lo ascolta per la prima volta lo prende in giro. Se lui è il simbolo della nostra città è colpa di tutti, quindi BASTA. Ci sono troppe cose concrete di cui parlare che attaccarci agli errori di una persona che non ha avuto la fortuna di studiare.
Un errore linguistico ci può stare ma se ascolti bene dopo aver fatto l’errore ha dato pure la spiegazione di cos’è lo sciacallo volante! Mi sembra proprio convinto di quello che dice! La spiegazione “lo sciacallo è quell’uccello…” non può essere più considerato un errore, è quello che pensa! Per il resto del tuo commento concordo in pieno.