
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Baldinini al 15′, Borghetti al 17′, Borgese al 59′. Sembrava una maledizione eppure la Samb ha superato ogni stregoneria riuscendo a riappropriarsi di qualcosa che aveva momentaneamente perduto: la vittoria fuoricasa.
Tre reti hanno reso possibile l’impresa rossoblu che, senza ombra di dubbio, ha gettato una ventata di serenità in tutto l’ambiente: “Questi sono segnali positivi – ha commentato mister Mosconi a seguito dell’allenamento del martedì – Contro la Vis Pesaro abbiamo giocato da vera squadra dimostrando di avere piena padronanza del campo. Stiamo crescendo e non dobbiamo assolutamente lasciare la strada intrapresa”.
Un passo avanti dunque per questa Samb che, nonostante si fosse trovata in precedenza a meno 5 punti dalla capolista, non si è data per vinta: “I giocatori devono trovare le condizioni giocando – ha proseguito il tecnico – Qui tutti stanno crescendo ed io sono contentissimo di ciò. A discapito di quello che si dice in giro abbiamo totalizzato parecchi punti e questo perché gioco e personalità sono elementi che siamo riusciti ad unire. Questo è il calcio che voglio, questo è il mio gruppo“.
Battute Fermana e Vis Pesaro i rossoblu dovranno vedersela con il Campobasso che aprirà le porte ad un ciclo di incontri – Chieti, Matelica, Maceratese – decisamente impegnativo: “Sarà un test importante per capire come possiamo raffrontarci con squadre che al momento stanno dominando il campionato – dice Mosconi – Io non temo nessuno e sono sicuro dei miei ragazzi. Abbiamo superato tante difficoltà e questo ci ha sicuramente aiutato a fortificarci. Compito di ogni allenatore è quello di preparare al meglio il suo gruppo ed io penso solo a questo. Io non snaturo la mia squadra in base all’avversario ma piuttosto mi concentro sul come fargli male. Noi dobbiamo semplicemente andare per la nostra strada”.
Strada che ancora risulta in salita ma che, a partire da domenica, verrà resa meno faticosa da percorrere grazie al rientro di Tozzi Borsoi: “Lui è la croce e la delizia di questa squadra – ha concluso il tecnico rossoblu – Spero che da adesso in poi possa essere soltanto una delizia per tutti ma soprattutto per se stesso. Penso se lo meriti e personalmente non vedo l’ora di rivederlo in campo. Lui ha sbagliato e se ne è reso conto ma ora inizia un nuovo campionato per lui ma al contempo per tutti noi”.
Gli allenamenti in vista del prossimo incontro sono ripresi: tutti hanno risposto all’appello fatta eccezione di Botticini che ha ancora bisogno di tempo per potersi riprendere. Aggregato al gruppo e momentaneamente in prova il centrocampista argentino classe ’92 Franco Bitancourt.
Lascia un commento
Fermana e Vis sono soltanto gli antipasti. Ora dovrai dimostrare quel che vali come allenatore Gent.mo Mosconi. Ti auguro ogni fortuna in quanto tifoso della Samb ma se dovessi sbagliare con queste 4 compagini ( Campobasso, Chieti, Matelica, Maceratese ) sei pregato di dimetterti. La verità ed il libero pensiero vanno esternati ed io personalmente non ho fiducia nelle tue idee tattiche. Se dovessi sbagliarmi, per onestà intellettuale, sarò il primo a cospargermi il capo di cenere.
Prepara la cenere. Se non altro come buon augurio.