
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un mutuo di due milioni da accendere entro l’anno per l’avvio della riqualificazione del lungomare nord. La tabella di marcia è scritta nera su bianco nel piano pluriennale delle opere pubbliche approvato dalla giunta lunedì scorso.
Con quella somma l’amministrazione interverrà sui sottoservizi e sul restyling delle balaustre, rispettando i paletti posti dalla Sovrintendenza. Addio definitivo invece all’intervento faraonico che era stato ipotizzato due anni fa.
Il bottino che l’ente intende accumulare attraverso le alienazioni supera i 3 milioni di euro. 1,2 milioni arriverebbero dalla vendita dell’edificio dell’ex liceo Scientifico, quasi 700 mila dall’ex scuola Petrarca, 668 mila dall’elementare di Via dei Lauri e 450 mila dall’ex mattatoio.
L’incasso – al momento del tutto teorico – consentirebbe di usare 200 mila euro per la ristrutturazione della ludoteca Borgo Trevisani ed altri 250 mila euro per il restyling di Piazza Montebello. Sempre grazie alle cessioni, il Comune si impegnerebbe ad investire un milione per l’ampliamento del cimitero civico.
Tutti questi interventi rientrano nella casella dell’anno 2015, così come i 4,5 milioni previsti per un grande classico: il parcheggio interrato in Piazza San Giovanni Battista. L’idea del centrosinistra rimane quella del project financing. “Era e resta un obiettivo – dice l’assessore Leo Sestri – reinserendolo ogni volta puntiamo a stimolare il privato. Ormai sono diversi anni che ne parliamo”.
Il project dovrebbe inoltre dare il via libera alla riqualificazione dell’area Ballarin (fissata a mezzo milione) e alla costruzione di un’altra zona parcheggi interrata nei pressi della Stazione (3 milioni). Due opere che però vengono rinviate al 2016, quando l’esperienza amministrativa di Gaspari sarà vicino al capolinea.
Lascia un commento
Avevano messo i parcheggi blu sul lungomare con lo scopo di destinare gli incassi al rifacimento del lungomare. In tutti questi anni hanno incassato quasi 3 milioni di euro e ora devono fare un mutuo di 2,5 milioni per rifare il lungomare!! Ci avete, come al solito, preso in giro! Dove avete messo gli incassi dei parcheggi? Cosa ci avete fatto? Avete contribuito a massacrare il turismo con i parcheggi blu e non vi sono neanche bastati? Quando ammetterete che siete falsi ed incapaci? Io lo sapevo già da tempo, ma mi meraviglio che a San Benedetto ci sono ancora… Leggi il resto »
Al di là delle promesse mai mantenute… Tipo il pennone al porto e la riqualificazione dell’Albula. Questa scelta mi conferma un’impressione: secondo la scuola della vecchia partitocrazia, i lavori si fanno sempre in prossimità delle elezioni. Gaspari fai parte di una politica vecchia. Invece di sforzarti di far vedere che sei Renziano, inizia ad imitarlo. Le cose si fanno quando si possono fare, non quando serve a te per essere rieletto.
MI PIACE
Ma lei è convinto che i lavori si faranno? Io ne dubito fortemente… non c’è ancora una progetto definitivo e si parla di finanziamento? in base a quale razionale si determina l’ammontare dei soldi da chiedere? Questo dimostra che è solo fumo negli occhi in pieno stile II Repubblica, i vecchi politici erano meglio…
Ed i lavori promessi in campagna elettorale che fine hanno fatto? Prima della seconda, ahimè, rielezione, Gaspari aveva incontrato il quartiere Marina di Sotto ventilando, con abile arma da doppiogiochista, di avere in mano tutte le firme dei vari proprietari terrieri per poter dare immediatamente il via alla costruzione della piazza di San Pio X. Ma solo in caso di rielezione visto che solo lui e la sua simpatica squadra erano tutori di un accordi sognato da 20 anni. Anche Perazzoli aveva fatto simil promesse. Ad oggi nessuna prima pietra e non vi è accenno da nessuna parte alla realizzazione… Leggi il resto »
Ma come puoi pensare, e come tutti… sperare, che la Sorge si possa dimettere…! Lei da brava politica rilancia e dalle voci che si sentono in giro si presenterà addirittura per la poltrona da Sindaco… Mi viene voglia di prendere questi politicanti uno per uno sotto la loro casa e chiedere spiegazioni per ogni “disastro” compiuto!!!!!
Spero vivamente che gli scienziati in Comune, almeno su questa nuova parte di Lungomare, decidano di cambiare la pavimentazione usandone una compatibile per le sedie a rotelle e i passeggini, incomprensibilmente dimenticati quando hanno deciso la pavimentazione sul lungomare di Porto D’Ascoli.
Scusate… ma esiste un plastico oppure un rendering del progetto? Giusto per capire cosa verrà fuori da questa ristrutturazione, che direi sacrosanta!
Ottima domanda rodo71… Di che si sta parlando, di fumo?
Ci manca solo la questione “rifacimento fognature” e poi ha citato TUTTE le promesse FATTE e NON MANTENUTE. Bravi buatte, l’avete votato per ben due volte. Intanto 3 milioni di euro ricavati dai parcheggi a pagamento sono serviti a chissacosa. Pero’ oh, c’e il campo di rugby nuovo all’agraria, che volete di più?
Ma quale campo! E’ del tutto inutilizzabile! Mancano gli spogliatoi!