
CAMPOFILONE – Nella giornata del 9 novembre il comitato “Marina di Massignano” è stato impegnato nella sua attività d’informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica dei paesi limitrofi in merito al progetto d’installazione della centrale a biomassa.
Molti dei cittadini, che sono intervenuti presso il banchetto appositamente creato a Campofilone, hanno dimostrato vivo interesse nei riguardi di questo progetto contro il quale il comitato sta continuando a raccogliere firme. Tutto ciò a dimostrazione del fatto che pur essendo fuori dalla provincia di Ascoli Piceno, i cittadini di Campofilone hanno desiderio di essere resi partecipi di ciò che accade intorno a loro, poiché Massignano è comune direttamente confinante.
Sono state fornite molte informazioni in merito al progetto, alle caratteristiche di una centrale a biomassa e alle loro conseguenze in termini d’inquinamento e di risvolti negativi per la salute. Molte persone erano già informate sulla possibile installazione di tale centrale, molte altre ancora no.
Il comitato non si vuole fermare ed è convinto che la salute e il benessere dei cittadini debbano venire al primo posto in una società che si rispetti. La battaglia per chi è contrario alla centrale continua.
Lascia un commento