
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nella mattinata del 6 novembre la Nazionale delle Samoa di Rugby ha tenuto un allenamento all’impianto sportivo Ballarin.
Vari curiosi hanno assistito agli schemi della squadra che affronterà l’ItalRugby l’8 novembre al “Del Duca” di Ascoli. L’amichevole sarà trasmessa sul canale DMax alle 15.
Gli atleti sono stati ospiti dell’Unione Rugby di San Benedetto del Tronto. Sulla loro pagina Facebook (https://www.facebook.com/UnioneRugbySBT?pnref=story) si possono vedere le foto dell’allenamento.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Che vergogna! D’accordo è il Samoa ma lo stadio è un insulto all’ospitalità nei confronti di una squadra straniera. Non era meglio il campetto della parrocchia?
E noi vorremo fare turismo sportivo? Il nostro biglietto da visita dovrebbe essere una struttura fatiscente che dovrebbe essere demolita? Contenti voi…
Una vergogna ospitare una squadra straniera in un impianto del genere. Era meglio un campetto della parrocchia.
Per il Samoa dovrebbe essere un onore giocare in quel campo, al di là del suo stato esterno. Li dentro c’è storia, e a quanto pare pochi la ricordano. Detto cio’, per me il Ballarin va piu che bene per fare gli allenamenti. Se San Benedetto avesse avuto non solo l’onere (contentino) di far allenare il rugby, ma anche di ospitarne la partita, con relativo incasso, turisti tifosi, pubblicità nazionale (in Ascoli invece), allora sarei stato d’accordo anche a dargli il riviera per una settimana di allenamenti. Con relativo danno al manto erboso. Così non è stato, e allora il… Leggi il resto »
Al di là della storia che io credo di conoscere più di lei per cui l’apprezzo moltissimo, l’aspetto esterno non è un bel biglietto da visita per una qualsiasi città e anche se lo stadio non avesse avuto la storia che ha.
Non confondiamoci le idee. Che c’entra la storia con una struttura abbandonata a se stessa?
ma il campo inerbito di recente al campo europa non poteva essere utilizzato?
La speranza è che li abbiano portati al Ballarin già spogliati e in divisa da allenamento per poi riportarli in albergo a fare la doccia. Non vorrei che hanno dovuto usufruire degli spogliatoi del Ballarin! Lì, un ufficio decente dell’ASL, avrebbe già dato da tempo un divieto d’uso per mancanza delle più elementari norme d’igiene!