SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo complesso per la pratica del rugby in zona Agraria.

Dopo aver installato la recinzione, l’impianto di illuminazione sul campo di allenamento, quello di irrigazione e quello per il drenaggio sul campo da gioco, si è proceduto a ricoprire quest’ultimo di una particolare sabbia che permetterà l’attecchimento delle strisce di erba. Inoltre è stata seminata erba sulla porzione di terreno non direttamente interessata dall’attività sportiva. Infine verranno fissate le porte e disegnate le linee.

I lavori sono eseguiti dalla Ecoservices, uno dei soggetti che, con l’Unione Rugby San Benedetto e Arteverde, fa parte dell’associazione temporanea di imprese (ATI) che si è aggiudicata la gara per l’esecuzione dell’impianto.

Ricordiamo che il complesso, oltre al terreno da gioco in erba e ad un campo di allenamento in terra battuta con illuminazione, comprenderà spogliatoi e servizi. Il costo complessivo è di 470 mila euro, di cui 300 mila finanziati dal Comune e i restanti 170 mila sostenuti dalle imprese che hanno ottenuto l’appalto.

Giovedì pomeriggio la giunta comunale ha deliberato di intitolare il campo a Nelson Mandela, campione della difesa dei diritti umani, presidente del Sudafrica dopo lunga prigionia e premio Nobel per la pace, che vide nel rugby un’opportunità per promuovere il riscatto della popolazione di colore e la riconciliazione tra bianchi e neri del suo Paese.

Con la stessa delibera è stata fissata la data dell’inaugurazione dell’impianto per mercoledì 5 novembre alle ore 14,30.