MASSIGNANO – Il comitato Marina di Massignano non si ferma: anche domenica 26 ottobre si è mobilitato per far sentire la propria voce e confrontarsi con i cittadini di Cupra Marittima, in occasione della manifestazione Bio-Cupra, mostra mercato di prodotti biologici e di artigianato locale. Nella stessa giornata moltissimi altri cittadini hanno partecipato alla raccolta firme, contribuendo a incrementare le sottoscrizioni già effettuate. Il comitato sta continuando a battersi presso tutte le sedi competenti contro l’inquinamento che deriverebbe dalla realizzazione della centrale a biomassa in territorio di Massignano, zona Marina.

Il comitato dei cittadini afferma pertanto: “Consideriamo anche che l’imminente EXPO di Milano darà moltissima importanza all’agricoltura biologica e al vivere in armonia con la natura per il bene di tutti. E’ evidente allora quanto sia importante sempre di più il rispetto del territorio e dell’uomo, tema che però contrasta con l’installazione di centrali inquinanti che emettono polveri che si depositano nell’ambiente e rimangono per sempre non essendo biodegradabili.”

Una notizia di questi giorni, che ha sollevato gli entusiasmi dei sostenitori ambientali, riguarda il fatto che nelle Marche sono stati apposti i sigilli a 3 centrali a biogas per superamento dei limiti di inquinamento consentiti: Matelica, Loro Piceno e Corridonia.

Conclude il comitato: “Alla luce di tutto ciò, siamo sempre più convinti della battaglia pacifica e costruttiva che stiamo conducendo, battaglia che non è contro il progresso o lo sviluppo, ma volta a promuovere la difesa dell’ambiente e della salute dei cittadini.”