
Presidente del Piceno. Ho chiamato ieri sera il neo presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Paolo D’Erasmo, per fargli i complimenti per la nomina ma anche per chiedergli un’intervista esclusiva per i prossimi giorni. Nel mezzo della telefonata gli ho fatto anche presente che Riviera Oggi non sarebbe stata presente all’incontro che lui stesso avrebbe avuto stamattina con il sindaco di San Benedetto del Tronto. “Come mai, perché?“, la sua risposta. Pur sapendolo, ha partecipato, noi no.
Ricordiamo anche che il titolare dell’ufficio stampa del Comune, Eugenio Anchini, giustificò gli atteggiamenti dittatoriali del sindaco perché, secondo lui “Gaspari fa convocazioni private (nella sala del sindaco)”. Private con la stampa, un eufemismo che preferimmo non commentare perché, secondo noi, fu palese e necessaria difesa… aziendale. Stavolta era in conferenza stampa con un rappresentante appena nominato di un’istituzione superiore.
“Come mai, perché? si è domandato D’Erasmo.” Semplicemente perché uno dei sindaci che lo ha eletto, Giovanni Gaspari, ritiene che noi e quindi i nostri lettori non dobbiamo essere informati, decide lui quale stampa convocare“, è stata la mia risposta.
Da uomo di sinistra e anti fascista (come crede di essere) Gaspari preferisce davanti a lui giornalisti di comodo o acritici. Sarebbe grave se, per esempio, fossero stati promessi incarichi, o non so che, in vista di campagne elettorali. Speriamo di no per rispetto ad un mestiere nobile. Ma anche i comportamenti pilateschi poco si addicono a rappresentanti della nostra categoria.
Chiedo quindi al presidente della Provincia D’Erasmo di prendere posizione su una vicenda che non fa onore alla democrazia, della quale il suo Partito porta il nome. Dell’imposizione di Gaspari abbiamo, alcuni mesi fa, informato anche l’Ordine dei Giornalisti che, però, con il suo comportamento, si sta dimostrando Ente inutile. Per quel che mi riguarda vedo l’Odg puntuale soltanto quando intima il pagamento dell’iscrizione annuale che ammonta a più di cento euro. A cosa serve, mi chiedo, se nemmeno risponde (positivamente o negativamente) ad una richiesta di propri iscritti? Chi ne chiede l’eliminazione per manifesta inutilità non ha tutti i torti.
Torno a D’Erasmo per ‘intimargli’ noi una sua considerazione. Se ritiene giusto, quindi democratico il comportamento di Gaspari, lo dica apertamente, ne prenderemmo atto. Se invece ritiene che quello di Gaspari sia un comportamento fascista o bolscevico, metta le dita su una tastiera e lo comunichi ai cittadini della sua Provincia. Se vuole stare zitto può farlo. In tal caso sarebbe TALE E QUALE, senza show, al suo sindaco sambenedettese.
Nell’attesa lo ringraziamo per l’attenzione.
Lascia un commento
mi sembra chiara l’idea che ha Gaspari della stampa locale: l’ha espressa con un suo tweet a inizio settimana, vuole averne il controllo e decide cosa è giusto o meno pubblicare. Mi aspettavo che Rivieraoggi aprisse un dibattito a partire da quel gravissimo tweet…
Si è perso qualcosa. Riviera Oggi ha aperto il dibattito qualche mese fa. Inutilmente perché la nostra rabbia è stata accolta da un assordante silenzio. Altro che dibattito.
Anche il tweet al quale lei fa riferimento ha avuto una mia risposta. Proprio perché come dice anche lei “Gaspari vuole averne il controllo e decidere cosa è giusto o meno pubblicare” come in regime di dittatura.
Credo che quel tweet sia emblematico di questo tipo di comportamento del sindaco e riportando in un articolo la notizia di tale messaggio lei avrebbe informato tutti i cittadini, anche quelli che non avvezzi all’uso dei social network, di che razza di sindaco ci è capitato.
Naturalmente questa è solo una mia opinione e non essendo io il primo cittadino non voglio dirle cosa scrivere o meno
Non esageriamo,
Lo scrivente voleva evidentemente commentare un altro articolo
Non credo che D’Erasmo possa, o meglio, voglia fare qualcosa. Si ricordi, perchè sicuramente ne è a conoscenza per esperienza, che quelli del PD sono tutti allineati e in fila, non si fanno male tra loro, a volte fanno finta di litigare per proteggersi a vicenda e proteggere la ramificazione del potere da loro raggiunto! D’Erasmo da chi è stato votato? E si mette contro un esponente di spicco che l’ha portato lì?Direttore mantenga sempre la schiena dritta è uno dei pochi, se non l’unico, a dire le cose come stanno e a non consumarsi…..la lingua! P,S.: Ho detto D’Erasmo… Leggi il resto »
A dir la verità non mi sembra che oggi nel Pd siano tutti allineati. Anzi, appena Renzi accuserà qualche defallance (se accadrà) vedrà quante marce indietro.
Si fidi, sono allineati! Fanno finta di litigare, non vedi che quando c’è da votare qualcosa (nazionale o locale è lo stesso) non si fanno del male?