GROTTAMMARE – Selezione in vista nella località grottammarese. Il Comune cerca un laureato in farmacia da impiegare nella Farmacia comunale. La scelta avverrà sulla base di titoli e colloquio. A bando c’è un contratto a tempo determinato e parziale, per 5 mesi a 18 ore settimanali (categoria giuridica D, posizione economica 1).

Per l’ammissione al concorso, i candidati devono possedere  i requisiti generali per la partecipazione a selezioni pubbliche e, nello specifico, l’iscrizione all’Ordine Professionale dei Farmacisti e l’ abilitazione alla professione.

Il colloquio con i candidati è fissato a martedì 11 novembre e dovrà consentire la verifica della preparazione nelle seguenti materie: legislazione farmaceutica, laboratorio e preparazioni galeniche, chimica farmaceutica e farmacologia, cenni ordinamento enti locali, conoscenza di base del software gestionale per Farmacia CSF PLATINUM.

Durante la prova verrà accertata anche l’idoneità della conoscenza della lingua straniera a scelta fra inglese, francese o tedesco.

La domanda di ammissione alla selezione va redatta in carta semplice sull’apposito modulo scaricabile dal sito internet del Comune, alla pagina “bandi di concorso e selezione”, e dovrà essere indirizzata a Comune di Grottammare – via Marconi 50 – 63066 Grottammare (AP). La consegna può avvenire a mano, tramite raccomandata o via pec, entro il termine perentorio delle 13 del 29 ottobre.

Sempre sul sito internet del Comune, è consultabile l’avviso pubblico per l’acquisizione della disponibilità a svolgere lavori di tipo accessorio  retribuiti mediante buoni lavoro (voucher). Possono accedere al lavoro accessorio persone maggiorenni, rientranti nelle seguenti categorie:  inoccupati (intesi quali soggetti che sono stati licenziati o comunque hanno perso il posto di lavoro). Persone in cerca di prima occupazione. Disoccupati percettori di misure di sostegno al reddito; lavoratori autonomi e subordinati part-time. Studenti, neolaureati, casalinghe e pensionati.