GROTTAMMARE – Per festeggiare i 400 anni dalla nascita dell’Oasi di Grottammare si terrà il 4 ottobre alle ore 21.15, al Teatro delle Energie, un musical religioso.

La piccola chiesa di Santa Maria dei Monti è situata sulla sommità della collina, a pochi metri dall’antico borgo di Grottammare, oggi conosciuta con il nome di “Oasi Santa Maria dei Monti”. Della costruzione del convento se ne occupò fin dai primi del 1600 Padre Nicola da Monteprandone, dell’ordine dei frati minori riformati.

Padre Nicola poté prendere possesso della chiesetta intitolata alla “Madonna dei Monti” (una piccola cappella presente in quel luogo già dalla fine del Trecento e dove tra il 1580 e il 1583 si verificarono molti Miracoli – stando a quello che racconta frate Angelo Rocca – l’immagine della Madonna dipinta sul muro dell’antica chiesetta è ancora oggi conservata nell’abside, sebbene parte dell’affresco andò distrutto in un incendio) e di tutto il terreno circostante in un giorno preciso: il 14 luglio 1614.

Nei mesi di luglio e agosto si sono tenuti i festeggiamenti  per i 400 anni, tra cui i momenti più salienti sono stati: la mostra allestita nel chiostro, il concerto per la pace (con l’orchestra giovanile marchigiana di Sarajevo e di Gerusalemme), la cena dei ricordi (in cui i partecipanti hanno raccontato aneddoti sul convento), la tavola rotonda presieduta dal Provinciale Padre Campana, il concerto della Corale Sisto V.

Per celebrare quindi i 400 anni dalla presa di possesso della Chiesa e dall’inizio dei lavori per il Convento il settimanale diocesano “Ancora” ha organizzato per il 4 ottobre (festa di San Francesco d’Assisi patrono d’Italia) una strepitosa serata per far conoscere a tutti la figura del poverello di Assisi che andrà in scena al Teatro delle Energie di Grottammare “Forza Venite Gente” lo storico Musical di Piero Castellacci e Michele Paulicelli divenuto un classico del “Teatro Cristiano” grazie anche alla collaborazione del “Lido degli Aranci”. A portare di nuovo in scena uno degli spettacoli a tematica religiosa più popolari di sempre, saranno circa 50 giovani delle parrocchie di Sant’Egidio alla Vibrata.

Promotori della compagnia “Arpa e cetra” una coppia di catechisti, Della Torre Marco e Faenza Sonia, attratti dalla bellezza e freschezza di questo musical. Non senza difficoltà per diversi mesi si sono impegnati a preparare l’esibizione insieme a dei giovani provenienti dalle differenti realtà parrocchiali (cammino neocatecumenale, movimento in direzione cristiana, post-cresima, e corali), presso il centro fiera messo a disposizione dal Comune di Sant’Egidio alla Vibrata. Hanno così dato vita ad uno spettacolo che è espressione di unità parrocchiale.

Porteranno i saluti il Vescovo Carlo Bresciani, i frati dell’Oasi Santa Maria dei Monti e l’amministrazione comunale di Grottammare. L’ingresso dello spettacolo è gratuito.