
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il caso dell’incrocio tra Viale De Gasperi e Via Asiago verrà discusso lunedì pomeriggio in giunta. Alla fine della riunione se ne saprà sicuramente di più a proposito di una vicenda che sta continuando a far discutere residenti e commercianti.
Proprio i negozianti, circa una decina, hanno incontrato venerdì l’assessore alle Attività Produttive, Fabio Urbinati. “A loro non ho promesso niente – puntualizza – abbiamo ribadito che ragioneremo sul da farsi. La Polizia Municipale sta effettuando una raccolta dati. Stiamo facendo delle verifiche, uno studio che ci consenta di decidere per il meglio. La sicurezza viene prima di tutto”.
I commercianti, per tutta risposta, hanno mostrato i risultati parziali della petizione lanciata ad inizio settimana: circa 800 le firme raccolte, al fine di ottenere la riapertura del segmento o di arrivare ad un compromesso.
Di sicuro la soluzione non potrà avere le sembianze di un semaforo o di una rotatoria. In quest’ultimo caso mancherebbe lo spazio necessario, oltre ad un percorso centrale da cui far immettere le auto.
Il tratto di Viale De Gasperi ha collezionato dal 2004 al 2012 45 sinistri e 53 feriti, classificando l’incrocio tra i primi posti dei punti più pericolosi della città. Eppure, la sicurezza non è l’unico aspetto preso in esame. “C’è un forte conflitto di macchine – ha affermato di recente l’assessore alla Viabilità, Luca Spadoni – lì si intersecano diverse direttrici”.
Lascia un commento
A parte che con un assessore del genere..di che vogliamo parlare. Ancora non si è verificato un giorno di pioggia durante l’uscita dalle scuole, pertanto gli effetti devastanti di questa cervellotica decisione non si sono ancora apprezzati in pieno…comunque vediamo il dato “numerico” che ha generato questa pagliacciata: dal 2004 al 2012, estremi compresi, sono 9 anni. a 45 incidenti fanno 5 incidenti all’anno. di questi 5 incidenti all’anno almeno 2 se non 3 sono stati causati da gente fatta di coca che a 90 all’ora ha fatto i birilli con le macchine parcheggiate.. ma di che stiamo parlando??
Proprio quello che volevo dire io.
Allora l’incrocio ra Via S.Martino e Via Roma doveva essere murato già da almeno 40 anni…
magari trovare qualcuno che disegni uno schizzo di rotatoria anche a matita su un foglietto e lo porti in comune no…? chissà, magari dopo l’acqua calda sarebbe una bella scoperta per il comune..