
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Solitamente per distinguere le epoche si usa dire: prima della Guerra e dopo la Guerra. Per quel che riguarda il territorio mi è capitato di dire che prima di Riviera Oggi (nato nel 1992 con il nome di Sambenedetto Oggi) all’informazione picena mancava qualcosa. Mancava quel tocco di editoria indipendente in grado di permettere ai lettori, ai cittadini, di fare confronti e capire meglio quanto stava accadendo realmente. In particolare nel campo amministrativo politico perché è lì che noi comuni cittadini, con il voto, ci giochiamo il futuro ogni 4 o 5 anni. Innovazione editoriale necessaria, secondo me, che ho sempre vantato in modo trasparente, leale e basata sui fatti.
Non è invece né leale, né onesto, né curioso, né goliardico, né serio il tentativo maldestro con cui in questi giorni alcuni cittadini hanno tratto in inganno alcune testate cittadine tra cui noi, in un giorno dell’anno diverso dal Primo aprile. Appena ci siamo accorti del falso (a mezz’ora dalla pubblicazione) lo abbiamo tolto: la lettera di protesta firmata da tal Guido Capretti Palestini era una “bufala”. È la prima volta che cadiamo in un inganno così becero e vigliacco perché ci documentiamo sempre prima di riportare un qualsiasi accadimento. Ci consola in questo unico caso, però, il beneficio della buona fede aumentata dalla reale esistenza di un Palestini residente in via Volturno e dal coinvolgimento nel falso di una bimba (inesistente) di 4 anni. Incredibile ma vero.
Come si suol dire, il veleno però sta sempre nella coda. Gli autori dello “scherzo” si sono auto elogiati (una vera e propria confessione seppur anonima… ancora per poco) in una mail inviata agli stessi organi di informazione sambenedettesi (“Vi abbiamo purgato…”). Ma non basta: ancora più ridicoli sono apparsi gli elogi incondizionati al tentativo di far diffondere notizie false, da parte di rappresentanti della stampa e della politica sambenedettese. Siamo proprio in un Paese di ‘nani e ballerine’.
PS: Capitò anche a noi di inviare una ‘mail falsa’ riferita ad un inesistente centenario sambenedettese che viveva a Martinsicuro. La notizia fu riportata come vera dal Corriere Adriatico che andò a cercarlo. Era il Primo aprile e tutto il mondo sa che quel giorno… ‘tutto’ è permesso.
Lascia un commento
Ma quale sarebbe la notizia falsa a cui lei fa riferimento? Forse lei ha preferito non inserirla per non dare altra risonanza, ma le ricordo che la chiarezza è la prima caratteristica di un giornale.
La notizia (non notizia) con la quale si voleva far credere che erano stati lanciati alcuni sassi all’interno di un’abitazione (vedi foto DisAppunto farlocca come la falsa notizia) di via Volturno sfiorando una bambina di 4 anni. L’hanno inviata ai giornali usando un nome e cognome che nulla c’entravano con i mittenti. Poi i presunti autori hanno ‘confessato’ ANONIMAMENTE, firmandosi “Molotov…”, che la notizia era falsa e che avevano cercato di farla divulgare per prendersi gioco dei giornali. Il bello, anzi il brutto è che un giornalista ed un politico, Daniele Primavera, che si scandalizzò qualche tempo fa per una… Leggi il resto »
adesso è chiaro, avevo l’impressione che lei volesse lanciare messaggi trasversali. Grazie. Il Buon Primavera non sa più cosa inventarsi per stare al centro dell’attenzione.
Dai, che la parte più divertente sarà quando l’autore uscirà allo scoperto. Possibile che la cosa più interessante non incuriosisce nessuno? ;)
Penale? A noi basta conoscere gli autori visto che tengono molto al loro anonimato. Insomma chi ‘tira il sasso e nasconde la mano’
direttore gli autori, ancori ignoti, potrebbero essere dei personaggi ben noti…
Vedremo
“Era il Primo aprile e tutto il mondo sa che quel giorno… ‘tutto’ è permesso.” cit. ergo se si mette a ridere il primo d’aprile rida anche adesso che è settembre. p.s. per conoscere gli autori serve una denuncia e quindi c’è bisogno di un reato penalmente perseguibile.
Castignano visto che continui ad essere duro di comprendonio ti spiego che la citazione del primo aprile riguardava il fatto che quel giorno in tutto il mondo si fanno scherzi. O il 2 aprile non senti mai i telegiornali? Per questo stesso motivo è di pessimo gusto fare una qualsiasi cosa per indurre all’errore tanto meno mettendoci in mezzo (volontariamente – ma anche vergognosamente – per far aumentare la credibilità) una bambina di 4 anni. Se poi leggi bene ho scritto che il brutto di quanto è successo non sta tanto nel fatto e nel nostro mancato controllo (è la… Leggi il resto »
calmo calmo direttò, senza agitarsi. non è che me ne freghi tanto di questa storia. io mi ci so fatto na risata. e consigliavo solamente anche a lei di farsela. cosi come se la fanno le persone il primo d’aprile. no, non sono un gip ma sono sicuro che il gip le risponderebbe che se è reato quello che hanno fatto sti ragazzi adesso, è reato anche quello che ha fatto lei (e fanno a migliaia) il primo d’aprile. al di là di bambine di 4 anni, indignazione pubblica, cattivo gusto o quello che volete (che non rientra nel giudicare… Leggi il resto »
Sei fuori strada. Stop.
“STOP!”cit. Sissignore, obbedisco….
Obbedisco anch’io quindi “obbediamo”.
Castignano sei un amico
Grazie.