GROTTAMMARE- La 33° edizione “Italia e Regioni”, il Raduno nazionale dei gruppi folkloristici a cura della Federazione italiana tradizioni popolari, si svolgerà a Grottammare dal 19 al 21 settembre.

Ventuno i gruppi partecipanti provenienti da tutte le regioni d’Italia e un programma ricco di eventi all’insegna del ballo, della musica e della tradizione: si parte con la partita inaugurale di calcio alle ore 15, 30 in campo Sportland tra la Nazionale FITP e i politici di Grottammare. A seguire alle ore 20,30 in piazza Kursaal lo spettacolo di Galà del folklore italiano. La giornata di sabato, invece, ha inizio alle ore 9,00 al Villaggio “Le Terrazze”, sponsor della manifestazione, con giochi popolari e gare gastronomiche. In piazza Kursaal, alle ore 20,30, avrà luogo il secondo spettacolo di galà del folklore italiano. Ultima serata domenica 21: dopo la consueta messa delle 10,00 in chiesa San Pio V si terrà la grande parata del folklore che si concluderà in piazza Kursaal con premiazioni e saluti.

Il presidente della Federazione Benito Ripoli ha commentato così l’evento: “Dobbiamo prima di tutto ringraziare il Comune di Grottammare che ci ha offerto il suolo pubblico e vari servizi per lo svolgimento della manifestazione. Un ringraziamento speciale va anche a Nicola (presidente del residence Le Terrazze, ndr) che ha permesso a 700 persone, protagonisti delle tre serate, di alloggiare nel Residence a prezzi bassissimi.”

Il Sindaco Enrico Piergallini ha aggiunto: “Sarà un weekend di cultura e di tradizione, dove le nuove generazioni hanno la possibilità di scoprire i ritmi e le abitudini antiche. La parola “Moderno” non è più sinonimo di “buono” ma il valore è l’antico. Un bel modo di chiudere l’estate con la tradizione! Il Comune di Grottammare, in special modo il Vicesindaco Alessandro Rocchi e il Consigliere alla Qualificazione dell’offerta turistica Simone Splendiani, ha lavorato molto per organizzare la manifestazione che si presenta come un evento importantissimo in termini turistici per la nostra città.”