SAN BENEDETTO DEL TRONTO- La cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico avrà luogo a Roma, presso il cortile d’onore del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Stefania Giannini.

L’invito è stato rivolto agli istituti che si sono maggiormente distinti in progetti come l’educazione alla legalità, lo sviluppo dell’individuo e la sua partecipazione alla cittadinanza attiva, l’intercultura e l’appartenenza al quadro europeo.

La motivazione di questo importante invito al Quirinale è legata all’apprezzabile attività concertistica sviluppata nell’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado Curzi dall’Orchestra della scuola, formata da 12 violini, 14 chitarre, 14 clarinetti, 3 tastiere, strumenti a percussioni e un coro di oltre 60 alunni (comprensivo di elementi della scuola primaria e secondaria), coordinati dagli insegnanti Luca Proietto, Elisetta Carosi, Annarosa Agostini, Marco Travaglia,Serena Zeppilli e Giuseppina Palestini. L’Orchestra recentemente ha tra l’altro presentato al pubblico l’esecuzione dell’“Inno delle Marche”, composto dal noto musicista ascolano Giovanni Allevi, tra i più famosi testimonial della Regione.

Un’altra attività di prestigio per la scuola, che ha concorso a questo risultato, è il laboratorio di cinema, realizzato dai docenti Riccardo Massacci e Dante Albanesi.

Il prossimo importante appuntamento per la Curzi – ISC “Centro” sarà mercoledì 1° ottobre a Roma presso la sede della Federbim, alla presenza della Giunta Esecutiva della Federazione e dei membri del Gruppo Interparlamentare per lo Sviluppo della montagna, quando gli alunni delle classi terze dell’a.s. 2013/’14 verranno premiati.

“La fontana” è l’ultimo video prodotto dal laboratorio di cinema e racconta la forte discrasia fra le risorse idriche sul nostro pianeta. La protagonista è una ragazza assetata che non riesce a bere ad una fontana pubblica, sotto lo sguardo incurante di altri giovani intenti a sprecare acqua.

Massima soddisfazione è espressa dallo staff di dirigenza per i numerosi successi conseguiti, che sottolineano l’eccellenza dei progetti e delle attività di arricchimento dell’offerta formativa e qualificano ulteriormente sul territorio la vocazione formativa dell’Istituto Scolastico Comprensivo Centro.