SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Ceimas (Consorzio Economia Ittica Marina Sambenedettese) appoggia in pieno la battaglia portata avanti dall’assessore alla pesca del comune di San Benedetto Fabio Urbinati sul mancato dragaggio del porto sambenedettese.
L’intervento è infatti bloccato a causa del mancato carotaggio del quale dovrebbe occuparsi il Genio Civile delle Opere Marittime di Ancona. I fondi per l’intervento di rimozione della sabbia dai fondali sono infatti pronti per essere usati ma senza quell’ intervento propedeutico (del quale si può occupare soltanto la Regione) i lavori non possono partire.
“Più si continua a temporeggiare – fanno sapere dal Consorzio – e maggiori sono i rischi per l’incolumità degli equipaggi imbarcati sui pescherecci che quotidianamente effettuano manovre di entrata o di uscita dal nostro porto. E siamo ormai entrati nella fase autunnale con le mareggiate già cominciate che rischiano di aggravare ulteriormente la situazione”.
Il Consorzio annuncia, a questo punto, la presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica di Ascoli nei confronti delle Autorità civili e militari preposte: “Lo presenteremo per omissione di atto di ufficio denunciando l’altissima pericolosità della situazione e pertanto la somma urgenza dei lavori ”.
E’ da molto tempo che viene segnalata la necessità di intervenire e, da oltre un anno ormai, sono stati reperiti i fondi ministeriali necessari per effettuare l’ escavazione. Ma per far partire i lavori occorre un piccolo intervento, il carotaggio del fondale appunto, per il quale è necessario il via libera della Regione che però non ha ancora dato alcun segnale a riguardo. E la situazione, giorno dopo giorno, è davvero critica considerato il fatto che le imbarcazioni non riescono più ad uscire in mare con i serbatoi di carburante pieni al fine di evitare di essere troppo pesanti ed incagliarsi sul fondale.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Dragaggio del porto, pronto un esposto in Procura contro l’immobilismo della Regione esposto, Forse , del CEIMAS..(Consorzio Economia Ittica Marina Sambenedettese) ? – – L’intervento è infatti bloccato a causa del mancato carotaggio del quale dovrebbe occuparsi il Genio Civile delle Opere Marittime di Ancona. I fondi per l’intervento di rimozione della sabbia dai fondali sono infatti pronti per essere usati ma senza quell’ intervento propedeutico (del quale si può occupare soltanto la Regione) i lavori non possono partire. – URBINATI assessore alla pesca, dopo 7 anni, adesso te lo ricordi? è certo! inizia la campagna elettorale….Sei amico di Spacca… Leggi il resto »
Riviera Oggi non si presta a niente. Dà notizie e fa riflessioni insieme ai cittadini. La tua è una delle tantissime. Si prestano coloro che fanno marchette con notizie che, se vengono contestate e danno fastidio ad un ‘marchettato’ non le considerano. Un altro tuo dubbio e ti cancello. I commenti liberi come i nostri (sono la voce del popolo, dei cittadini) non ce li ha nessuno o meglio non li può avere perché il ‘marchettato’ poi si ribella e taglia… Mi meraviglio che avendoci tu lavorato non conosci ancora il significato della parola ‘pubblicizzare’ che confondi con un resoconto… Leggi il resto »
Confondi la pubblicizzazione con l’informazione fatta sezionare e discussa dai cittadini.
Gli articoli promozionale o pubblicitari non ammettono i commenti. Anche noi facciamo così.
Altri non ci mettono in testa “Articolo promozionale” anche se tale è. Commenti nein.
Complimenti mariano vesperini sta volta hai colpito e affondato l’obbiettivo..