
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Giovanni Gaspari, sindaco dal giugno 2006, capogruppo opposizione dal 2001 al 2006, vicesindaco dal 1997 al 2001, in consiglio comunale dal 1987.
Pro: avvio lavori sottopasso di via Pasubio, pista ciclabile sull’Albula; aumento della percentuale di raccolta differenziata; riqualificazione Torre del Porto alla Sentina.
Contro: situazione Ballarin immodificata; fallimento politiche urbanistiche (con sentenza di condanna in primo grado della Corte dei Conti); perdita contributo di dieci/venti milioni di euro dalla Fondazione Carisap per la cosiddetta “Grande Opera” a favore del Comune di Grottammare; fallimento progetto di “unione/associazione dei Comuni”; assenza di lavori per la foce dell’Albula; assenza di lavori per il nuovo lungomare nord; realizzazione cassa di colmata e sua mancata inertizzazione e attuale stato di abbandono e degrado; mancata iscrizione Sambenedettese Calcio nell’estate 2013 con trattativa da lui personalmente seguita; stato di abbandono dello stadio Riviera delle Palme; chiusura parcheggio stadio Riviera delle Palme e stato di degrado; chiusura parcheggio ex Tirassegno; situazione Piazza San Giovanni Battista/Piazza Garibaldi immutata; assenza di eventi di grande richiamo a livello turistico; ospedale Madonna del Soccorso ridotto ai minimi termini; piazze deturpate dagli “ecomostri” fotovoltaici.
Quello che ho compilato è certamente un elenco non esaustivo, realizzato con il solo ricorso alla memoria. Invito pertanto i lettori e anche le forze politiche a segnalare eventuali mancanze sia commentando questo articolo che inviando una mail a pp.flammini@rivieraoggi.it.
Lascia un commento
Pierpaolo, prima dell’estate ho fatto una serie di articoli sul fact checking del programma di mandato di Gaspari, potresti trovare interessanti spunti….
Avete dimenticato l’argomento più importante: LA PROSPETTIVA DI RITROVARCI UNA SAN BENEDETTO “TARLATA” dai pozzi NON CONVENZIONALI (ORIZZONTALI) della tecnologia “POWER DRIVE” come descritto nei documenti ufficiali della regione e del ministero Ambiente. Allo scopo di stoccare il gas a oltre 300 atmosfere di pressione sotto le nostre case. I particolari possono essere attinti dai miei precedenti commenti e dal mio sito http://vittoriodascanio.altervista.org/ Domandate al Sindaco se ha letto le “PRESCRIZIONI” e se le ha capite. E ancora prima se all’ufficio tecnico del comune risulta che l’impianto in Agraria dista quattro chilometri e mezzo da san Benedetto. Grazie per l’attenzione.
Lei si riempie tanto la bocca di “POWER DRIVE”ma non spiega mai cos’è. Se fosse così corretto dovrebbe dire che la tecnologia power drive non è altro che un innovativo (che ha un valore ben diverso dal suo “non convenzionale”) sistema di controllo della direzione del foro in tempo reale (fonte: VIA della Regione Abruzzo per l’impianto di Poggifiorito sempre della Gas Plus). Credo sia sufficiente per dimostrare come voglia solo terrorizzare la cittadinanza senza alcuna valida argomentazione.
Il SISTEMA “POWER DRIVE” é la tecnologia per i pozzi orizzontali funzionali al Fracking, di proprietà della SCLHUMBERGER. Tali tecnologie sono classificate “NON CONVENZIONALI” . Sul sito della società in parola é meglio definito come: “ROTARY STEERABLE SYSTEMS” . L’agenzia più vicina sta a SPOLTORE (Pescara) in via Pescarina 2/1 e in viale Europa. Sulla rete le caratteristiche più importanti, presso il sito della Società si può, probabilmente, acquistare. SENZA PROBLEMI. Basta pagare. E’ la stessa tecnologia in programma per POGGIOFIORITO. CASUALMENTE POGGIOFIORITO sta in ZONA FRANOSA e in ZONA SISMICA UNO. SONO IGNORANTE: NON SO COSA SIGNIFICA. Anche lì… Leggi il resto »
IL sistema power drive è quello che è riportato nelle fonti da me citate che non accennano affatto a quello che dice lei. Può citare cortesemente le sue fonti per poter verificare la veridicità di quello che lei dice? Altrimenti se dico che lei vuole semplicemente speculare dicendo “non convenzionali” anzichè “innovative” non può controbattere.
SPOLTORE (PE) non sta in AUSTRALIA. Vada a vedere di persona. Le sue fonti sono, probabilmente, inquinate.
chiusura piscina comunale scoperta;
è il Sindaco che meritano i sambenedettesi che lo hanno votato
Non saprei che farmene delle cose da voi giudicate positive , io che vivo in centro.
Forse una dimenticanza: la riqualificazione di via Olindo Pasqualetti, anche se non ricordo bene se i fondi derivavano dalla precedente amministrazione.
In merito a Piazza Pasqualetti, il merito dell’amministrazione sta solo nell’aver acquistato il nastro e le forbici.
I fondi furono intercettati dall’onorevole Scaltritti, presente non a caso il giorno dell’inaugurazione.
Da una nostra lettrice che mi chiede di non rivelare il nome per motivi di privacy ricevo: “Ciao Pierpaolo, ho letto con attenzione l’elenco che hai stilato e mi permetto di aggiungere alcune cose: – piscina comunale: nuova? ristrutturata? al momento mi pare che quella all’aperto non sia funzionante; – sopraelevazione Casa di riposo ” Centro Primavera”; il Comune aveva avuto per fare il terzo piano un finanziamento di 450mila euro dalla Regione sei anni fa ; non si è fatto nulla, perchè? – piazza PioX: ad oggi nulla di fatto; – piazza ex mercato coperto via Montebello: in attesa… Leggi il resto »
Più che esauriente ma una cosa la voglio aggiungere.
Ospedale: silenzi (non solo suoi) che sono stati più gravi delle incompiute. I motivi li ho spiegati più volte anche nei miei ultimi due editoriali dedicati alla Sanità.
Non ha tutti i torti anzi pochi
Meglio PowerDrive presentation su you Tube. Si vede il sistema in funzione.