
FANO-SAMBENEDETTESE 3-0
FANO – Brutta sconfitta per i rossoblu, che escono dalla coppa subendo tre gol dal Fano. Dopo un ottimo inizio i padroni di casa passano in vantaggio al 25′, col gol di testa di Nodari. Il gol prende di sprovvisto i rossoblu che, subito, subiscono il raddoppio: punizione a due in area, con Sivilla che secca Scarsella. Intorno all’ora di gioco i rossoblu hanno due grandi occasioni, con Tozzi Borsoi e Borgese, ma i due non hanno fortuna.
Nel finale i rossoblu tentano disperatamente l’aggancio, ma al 90′ i padroni di casa – in contropiede – chiudono la partita con la doppietta di Sivilla.
ALMA FANO Ginestra, Clemente, Lo Russo, Lunardini, Nodari, Fatica, Sivilla, Favo, Gucci, Sebastianelli, Sassaroli A disp. Marcantognini, Mistura, Marconi, Cesaroni, Borrelli, Battisti, Sartori, Palazzi, Olivi All. Alessandrini
SAMBENEDETTESE Scarsella, Viti, Vallorani, Borgese, Borghetti, Pepe, Valim, Franco, Tozzi Borsoi, Di Paola, Baldinini A disp. Sciarra, Fapperdue, Botticini, Ubaldi, Cichella, D’Angelo, Padovani, Galli, Latini All. Mosconi
TERNA Arbitra Bruni di Fermo, coadiuvato da Fumarola (An) e Vitale (An)
MARCATORI 25′ Nodari; 27′, 90′ Sivilla
Spettatori: 1600 circa
Ammoniti: 12′ Borgese; 83′ Clemente; 90′ Borghetti
Lascia un commento
Peccato, speriamo ci serva a tutto l’ambiente come bagno di umilta’, c’era troppo facile entusiasmo in giro e un campionato che doveva esser vinto “a mani basse” per un paio di amichevoli vinte.
Non demoralizziamoci cmq la squadra c’e’..la tifoseria COME SEMPRE pure…..Avanti Samb
Se è vero che i sospetti non costituiscono prova è però anche vero che questi debbano essere verificati. La mia breve riflessione tende solo a capire se non si è sopravvalutata questa squadra come capita spesso sull’onda di un entusiamo eccessivo dovuto all’arrivo di un co-presidente con capacità economiche e serietà. Avevamo un ottimo rodaggio in Eccellenza…ma questa non è prova di ottimalità per un campionato superiore che, attenzione, abbraccia squadre di ex C1 e C2.!! Il precampionato è stato costellato da amichevoli appariscenti ma sicuramente poco probanti. Gli acquisti effettuati rappresentano sicuramente buoni innesti ma non da ribaltare le… Leggi il resto »
La sua riflessione non fa una grinza. Non offende affatto il lavoro della società, anzi la ritengo utilissima per gente esperta come Arcipreti, Moneti e Bucci che non potranno non tenerne conto.
Continuare ad avere fiducia in questo momento è indispensabile.
Pero 6 o 7 volte davanti al portiere…una squadra che deve vincere il campionato non puo’ concederlo….la Samb deve vincere ad Agnone se vuole fare tanti abbonamenti!!
beh comunque abbiamo affrontato Gubbio e Torres…
la reale dimensione per la città’, per i presunti imprenditori, per il sindaco, la serie D, ovvero dilettanti. altro che lega pro o serie b, qui’ a chiacchiere sembra di essere in serie a , parlo sempre della citta’, poi ci si sveglia con le sveglie e tutto torna normale, sedicenti imprenditori che si credono i briatore dell’adriatico e cittadini che volano a 2 metri da terra. ad maiora.
Un concetto valido ma che andrebbe perfezionato con qualche spiegazione in più pro sportivi e nostri lettori
Sconfitte di questo tipo servono a farci stare con i piedi per terra e ad essere umili! ed è un bene che sia capitata in una partita ufficiale ma tutto sommato poco importante, con l’ inizio del campionato alle porte!
Non credo che il suo collega (sbaglio?) Marzetti si riferisse a Moneti e Bucci. Aspettiamo insieme un chiarimento.
le rispondo, direttore, infatti, la mia non era una presa di posizione contro Moneti e Bucci , bensì’ contro la città, mi sembra di averlo scritto. mi spiego meglio. quante volte abbiamo sentito parlare di imprenditori locali ” i Briatore dell’adriatico” fate voi i nomi, che dovevano aiutare i vari presidenti?. io ricordo il penultimo ( parlo del penultimo prima del fallimento, quei personaggi non li nomino nemmeno) presidente ( Spina), che cercava inutilmente soci locali.poi il fallimento e ora Moneti. nessuno e’ stato aiutato, ma sempre lascito solo. eppure in città’ ci sono sedicenti emuli di Briatore che dicono… Leggi il resto »
Credo che anche il pensiero di “Cuore Rossoblu” sia simile al suo. Il mio lo è.
Grazie.
D’accordo su tutto tranne su una cosa:la dimensione calcistica della città’ non è la serie D ma molto inferiore.se non fosse stato per un forestiero come Moneti saremmo scomparsi
Da un’esagerazione all’altra.
Nel calcio tutti i pareri sono validi mentre non fa piacere la sua ironia che denota un certo astio nei confronti delle persone da lei citate. Bastava dire le stesse cose in maniera più propositiva e senza nomignoli un po’ puerili che fanno assomigliare il suo commento ad una provocazione in un momento sbagliato.
Sono molto, molto, molto deluso della prestazione, non condivido le scelte fatta in uscita Amaranti compreso, non condivido il fondamentalismo del 433. Sfogo la mia delusione con l’ironia che è l’anticamera della satira che non è mai offensiva, anzi dovrebbe magari aiutare a far riflettere abbozzando un sorriso. Poi escluso il terzino, che pur giovane ha grandi qualita ma ci deve mettere un pò di attributi, gli altri hanno tutti le spalle larghe e si devono assumere gli onori e gli oneri del loro ruolo. Poi sono il primo a dire che vincere il campionato non è facile, si può… Leggi il resto »
Di solito quando si commenta a caldo una sconfitta del genere si tende ad esagerare rischiando di buttare il bambino con l’acqua sporca. Tutti sono amareggiati e nessuno si aspettava una sconfitta del genere. Ma esistono anche le serate no come questa, e come tali vanno prese. Non è che la presenza di Traini (che io avrei riconfermato già solo per il fatto di essere stato l’unico a scendere in Eccellenza con noi anzichè cercare ingaggi altrove) avrebbe cambiato le cose, sia perchè Baldinini ha già dimostrato di valere come e più di lui, sia perchè sappiamo bene che Traini… Leggi il resto »