
CUPRA MARITTIMA – Nel primo pomeriggio del 21 agosto Cupra Marittima ha subito un breve temporale che però ha causato vari problemi e allagamenti. Colpiti il centro e il lungomare (come testimoniato dalle foto).
I cittadini hanno subito vari disagi e danni alle abitazioni e alle attività circostanti. Inoltre, essendo periodo vacanziero, la città non ha fatto una bella figura davanti ai numerosi turisti presenti.
Secondo alcuni abitanti i disagi potrebbero essere evitati con dei lavori di abbassamento di un piccolo tratto del manto stradale di almeno 10 centimetri, in modo da permettere all’acqua di defluire prima che entri nelle case e con una periodica pulitura dei tombini di scolo dell’acqua piovana . La situazione, sempre secondo i cittadini, è peggiorata nel corso degli ultimi mesi, da quando il Ciip ha effettuato dei lavori di rifacimento di una nuova linea di fognatura nera in una strada vicina.
Infine molti abitanti hanno dichiarato che se non saranno presi provvedimenti, saranno costretti a chiedere i danni al Comune.
Lascia un commento
Cupra allagata! Titolo un poco eccessivo. Si sarebbe fatto meglio a scrivere di San Benedetto allagata da anni quando piove. O anche di Grottammare. Nel mese di luglio si è allagato il centro con acqua all’interno di varie attività della zona. Sono loro che da anni rimediano brutte figure.
Il titolo è senz’altro eccessivo in quanto il 90% del paese non ha subito alcun tipo di disagio particolare, i problemi maggiori si sono avuti soltanto in una singola zona.
Ha ragione il termine è esagerato.