
CUPRA MARITTIMA – Come ogni anno, decreta la fase conclusiva dell’estate la festa estiva di San Basso, accompagnata dalla rinomata sagra degli gnocchi ai frutti di mare. Un evento organizzato dalla Parrocchia, dal Comitato Festeggiamenti San Basso, dall’amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Cupra Marittima. Gli stand aprono da venerdì 22 a domenica 24 agosto, presso il parco “Martiri delle Foibe” del Lungomare Romita a partire dalle 18.
Tanti sono gli eventi che fanno da contorno all’evento:
Venerdì 22, un doppio appuntamento serale, alle 21 presso il parco “Martiri delle Foibe” si esibisce il gruppo locale dei “Peer To Peer”, alle 21.15 presso la chiesa S. Basso si tiene la 21^a edizione della “Rassegna internazionale di “Musica per Organo Riviera delle Palme”, a cura dell’associazione organistica picena.
Sabato 23 agosto alle ore 21 va in scena il 21^o Festival internazionale del Folklore “Incontro di cultura popolare”, i gruppi partecipanti sono i maceratesi “Pistacoppi” e tanti altri provenienti da tutto il mondo come ad esempio Bulgaria, Lituania, Russia e Sri Lanka. Domenica 24 agosto alle ore 21.15 dalla Pieve di San Basso alla Civita parte, come di consueto, la Solenne Processione con la reliquia del Santo per arrivare verso il mare accompagnata dal corpo bandistico Città di San Benedetto del Tronto. Una volta arrivati in prossimità della spiaggia viene celebrata la Santa Messa presieduta dal Vescovo Monsignor Carlo Bresciani. Segue infine un momento in memoria dei caduti e benedizione del mare.
I festeggiamenti si concludono alle ore 23 con il tipico spettacolo pirotecnico in onore di San Basso, ovvero la Barca di Fuoco.
Lascia un commento