
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Quando abbiamo svolto azioni forti contro i venditori abusivi, turisti e cittadini si sono immediatamente schierati dalla parte dei più deboli”. Lo ha detto Giovanni Gaspari, intervenuto lunedì pomeriggio nella trasmissione radiofonica “Dovestate”, condotta da Giancarlo Loquenzi su Radio Uno. Il sindaco ha quindi spiegato di aver cambiato atteggiamento, tentando di contenere il fenomeno. “Contenere significa che sulle spiaggie ci siano servizi congiunti delle forze di polizia e della polizia municipale per cercare di evitare il fastidio. Abbiamo una presenza significativa di venditori non autorizzati, non da adesso. Negli anni la situazione si è consolidata”.
Per Gaspari il problema è sentito principalmente dai commercianti: “Ci sono tantissime persone che sbirciano la merce, diventando acquirenti. La questione è invece posta con forza dai negozianti. Tuttavia si pone in un momento in cui la crisi si fa sentire. Quando le cose andavano bene nessuno sognava di prendersela con gli irregolari. Ora è normale prendersela con chi è diverso, straniero e pensiamo ci arrechi disturbo”.
Puntuale la stoccata all’Europa, sulla scia delle recenti dichiarazioni del premier Renzi e del Ministro dell’Interno, Angelino Alfano. “Bisogna capire che non siamo la frontiera del continente – continua – ci facciamo carico da soli di un grande problema. Questa gente disperata venga accolta, ma allo stesso tempo tolta dalle mani delle organizzazioni criminali”. Alla puntata ha preso parte anche Bruno Tommaso Traini, presidente provinciale della Confesercenti. “Non vogliamo prendercela con questi disperati, sono l’ultimo anello della catena. E’ un principio di legalità: o vendono regolarmente, o non possono farlo. Se ci affidiamo alla simpatia non va bene. Paghino le tasse come i nostri commercianti”.
Per ascoltare la puntata cliccare QUI.
Lascia un commento
DIMISSIONI
Poveri noi, inqualificabile commento del Sindaco, vergognoso e sciocco, questo ogni vota che apre la bocca mi imbarazza da Sambenedettese. Come faccia a fare il sSindaco oramai è un mistero inspiegabile. “Ci sono tantissime persone che sbirciano la merce, diventando acquirenti. (QUESTO NON GIUSTIFICA NULLA, GLI ACQUIRENTI TRASGREDISCONO LA LAEGGE COME I VENDITORI E VANNO PUNITI) La questione è invece posta con forza dai negozianti. Tuttavia si pone in un momento in cui la crisi si fa sentire. Quando le cose andavano bene nessuno sognava di prendersela con gli irregolari. Ora è normale prendersela con chi è diverso, straniero e… Leggi il resto »
“Non solo per l’Antico Testamento ma anche per Gesù il precetto di amare il prossimo vale in riferimento a coloro che sono prossimi nella stessa comunione, nella stessa fede. Nei Vangeli non si parla certo di un amore universale esteso a tutti gli uomini” scrive Sergio Quinzio a Guido Ceronetti in una lettera del 1975 (vedasi “Un tentativo di colmare l’abisso”, ed.Adelphi). Sollecitato da Quinzio, rileggo Matteo 15 dove Gesù chiama cani gli idolatri e compie poi un miracolo a favore di uno di questi, ma solo a seguito della sua conversione. Dagli italiani, in divisa e in borghese, si… Leggi il resto »
quindi in quando le cose andavano bene per il nostro sindaco era lecito agire nell’illegalità.
Incredibile
E’ puro cerchiobottismo. Il Sindaco si nasconde dietro una supposta pubblica opinione, che nel frattempo è completamente cambiata. Il desiderio di compiacere non può sostituirsi alla necessità della buona amministrazione. Gli abusivi, non solo di colore e nazionalità diverse, ma anche italiani e concittadini, vanno perseguiti (non perseguitati). A tutela dei concittadini, italiani e non, che si ostinano a rimanere nella legalità. Il rispetto di leggi, regole e regolamenti deve essere Premiante per gli operatori economici, non punitivo! Via Mentana, il lungomare, la rotonda, la spiaggia… non sono zone franche extraterritoriali, ma aree per le quali io e tanti altri… Leggi il resto »
Io mi vergogno di dire che sono di San Benedetto che ha come sindaco questo signore.
Da oggi dico che sono di…..Ascoli Piceno! Mi vergogno di meno!
Le affermazioni del Sindaco in realtà non sono campate in aria ma rispondono alla realtà di quanto accaduto e di quanto sta accadendo. Tuttavia la riflessione del ns primo cittadino è clamorosa evidenziando che per talune fasce politiche “la legge non è uguale per tutti”. Se in passato i cosidetti “vu cumprà” erano ben tollerati dalle istituzioni, forse perchè l’economia generale andava bene, non è da considerare un fatto positivo, anzi è un’ulteriore martellata alla credibilità delle istituzioni di allora e di adesso. Facendo così si promuove e si giustifica la necessità anche per chi è stato sempre onesto e… Leggi il resto »