SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Quando abbiamo svolto azioni forti contro i venditori abusivi, turisti e cittadini si sono immediatamente schierati dalla parte dei più deboli”. Lo ha detto Giovanni Gaspari, intervenuto lunedì pomeriggio nella trasmissione radiofonica “Dovestate”, condotta da Giancarlo Loquenzi su Radio Uno. Il sindaco ha quindi spiegato di aver cambiato atteggiamento, tentando di contenere il fenomeno. “Contenere significa che sulle spiaggie ci siano servizi congiunti delle forze di polizia e della polizia municipale per cercare di evitare il fastidio. Abbiamo una presenza significativa di venditori non autorizzati, non da adesso. Negli anni la situazione si è consolidata”.

Per Gaspari il problema è sentito principalmente dai commercianti: “Ci sono tantissime persone che sbirciano la merce, diventando acquirenti. La questione è invece posta con forza dai negozianti. Tuttavia si pone in un momento in cui la crisi si fa sentire. Quando le cose andavano bene nessuno sognava di prendersela con gli irregolari. Ora è normale prendersela con chi è diverso, straniero e pensiamo ci arrechi disturbo”.

Puntuale la stoccata all’Europa, sulla scia delle recenti dichiarazioni del premier Renzi e del Ministro dell’Interno, Angelino Alfano. “Bisogna capire che non siamo la frontiera del continente – continua – ci facciamo carico da soli di un grande problema. Questa gente disperata venga accolta, ma allo stesso tempo tolta dalle mani delle organizzazioni criminali”. Alla puntata ha preso parte anche Bruno Tommaso Traini, presidente provinciale della Confesercenti. “Non vogliamo prendercela con questi disperati, sono l’ultimo anello della catena. E’ un principio di legalità: o vendono regolarmente, o non possono farlo. Se ci affidiamo alla simpatia non va bene. Paghino le tasse come i nostri commercianti”.

Per ascoltare la puntata cliccare QUI.