
GROTTAMMARE – Dal 2015 “Cabaret Amoremio” potrebbe essere anticipato all’ultima settimana di luglio. “Ci si può pensare”, dice il sindaco Enrico Piergallini raccogliendo la proposta del direttore artistico del festival, Enzo Iacchetti. Il motivo? Strettamente legato alla disponibilità dei grandi ospiti.
“A inizio agosto se ne vanno tutti in vacanza – osserva il volto di ‘Striscia’ – partono il primo e se ne vanno nella loro casa al mare. Voi non immaginate quante persone sarei riuscito a portare, avrei la possibilità di intercettare nomi straordinari”.
Convinti e ripetuti gli elogi per Tortora e Frassica, mattatori della trentesima edizione. “Max si è portato dietro dei musicisti strepitosi. Sarebbe bastato un disco per i suoi sketch, invece ha voluto proporre musica dal vivo. Ora però ho finito gli amici – ride – non so se in futuro riuscirò più ad ottenere certi prezzi!”.
Iacchetti non dimentica nemmeno le due compagne di viaggio. “Due ragazze semplici, mi sono trovato benissimo, sono state una novità positiva. Laura Freddi è più sanguigna e popolana, Giorgia Palmas al contrario precisa e rigorosa. Personalità opposte, con Vanessa Incontrada sarebbe stato altrettanto diverso. Speriamo di averla con noi l’anno prossimo”.
Il tono cambia quando il discorso vira su Giorgio Faletti, omaggiato a più riprese nel corso della kermesse. In platea erano presenti amici della compagna, Roberta Bellesini, che le hanno riferito dei momenti dedicati all’artista astigiano. Un gesto apprezzato a tal punto da chiamare Iacchetti per un sentito ringraziamento. “Mi ha telefonato col numero di Giorgio – rivela – sul display mi è comparso il suo nome. E’ stato straziante, ma mi ha reso felice. Vorrebbe avere i brevi filmati che abbiamo proiettato nelle due serate. E’ strano che si pianga di più quando muore un comico. Anche con Robin Williams ho avuto la stessa sensazione. Ridere è la cosa più bella. Quando viene a mancare una persona che ti fa sorridere, la sofferenza è più pesante”.
Il 2014 entrerà nella storia come l’anno dei record: ben 702 abbonati, 968 presenze complessive il venerdì e addirittura 1106 il sabato, per un incasso di 38.264 euro, di 11 mila superiore rispetto a dodici mesi fa. “Abbiamo fatto il massimo, in futuro il confronto sarà duro ed inevitabile”, conclude Piergallini. “Siamo arrivati al top, non a caso si celebrava il trentennale”.
Lascia un commento