
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Samb Beach Soccer batte cassa. Dopo l’inaspettata conquista dello scudetto, i rossoblu chiedono all’amministrazione comunale una sede tutta per loro. “Finora abbiamo rimediato solo sedi di fortuna – dichiara il presidente Roberto Ciferni – ci serve una degna sistemazione. Chiediamo un immobile in comodato d’uso gratuito dove poter portare avanti le nostre iniziative e mostrare i nostri trofei”.
Il Comune versa stagionalmente 20 mila euro alla Samb per la gestione della Beach Arena. Di questi, circa 13 mila occorrono per montare e rimuovere la struttura. “Nel 2013 – continua Cifermi – le nostre manifestazioni hanno generato un fatturato per gli alberghi di 150 mila euro. Abbiamo portato in Riviera una marea di presenze”.
Nel corso delle celebrazioni di giovedì mattina in Municipio, il Comune ha donato allo staff la riproduzione del monumento al gabbiano Jonathan Livingstone, simbolo della città. “Nel 2006 fu il centrosinistra a dare il via alla Beach Arena – ricorda il sindaco Gaspari – abbiamo ottenuto belle soddisfazioni, non pensavamo fino a questo punto. I trionfi inattesi fanno ancora più piacere”.
La Samb parteciperà prossimamente al Mondialito per Club in Brasile e all’Euro Winners Cup in Russia. “Noi facciamo sport, ma anche turismo – conclude Ciferni – contribuiamo all’economia cittadina”.
Lascia un commento
Una sede in comodato gratuito? Perché a voi si è non alla Squadra di Serie A2 GAF che gareggia in palazzetto con una media di pubblico pagante pari a 10.000 persone? Voglio rammentare che le nostre atlete si allenano con una media di 80 ore al mese, le più piccole (le senior per 140 ore) e alcune di loro risultano essere fra le migliori d’Italia nelle varie categorie di questa disciplina olimpica puntando all’appuntamento di Tokyo 2220 mentre Jessica Mattoni oltre al Reality “Ginnaste Vite Parallele” su MTV ha partecipato al Mondiale di Rotterdam 2010 sfiorando le olimpiadi di Londra… Leggi il resto »
SAMB BEACH SOCCER… “AL TEMPO”! Una sede in comodato gratuito? Perché a voi si e non alla Squadra di Serie A2 GAF della ASD World Sporting Academy che gareggiarà quest’anno in palazzetti dello Sport con una media di pubblico pagante pari a 10.000 persone? Voglio rammentare che le nostre atlete più piccole si allenano almeno 80 ore al mese mentre le senior per oltre 100 ore e le nuove leve risultano essere fra le migliori d’Italia nelle varie categorie di questa disciplina olimpica puntando con impegno ed abnegazione al sogno olimpico, ovvero Tokyo 2020. Come non parlae di Jessica Hélène… Leggi il resto »