
MARTINSICURO – Hanno allestito un vero e proprio “centro commerciale abusivo all’aperto” sui tratti di spiaggia libera del litorale truentino. Carretti, banchetti e bancarelle mobili che vendono di tutto, dall’abbigliamento ai libri. Nonostante il blitz dei carabinieri dei giorni scorsi, gli abusivi sono tornati numerosi in spiaggia e i commercianti locali hanno ripreso la loro protesta sui social networks, corredandola di foto e video, e tornando a chiedere un intervento tempestivo delle autorità.
“Nonostante i ripetuti solleciti all’amministrazione – dicono i commercianti truentini – ad oggi ci troviamo ancora ad assistere ogni giorno a venditori abusivi che piazzano banchi, carrelli e carretti occupando centinaia di metri quadrati di spiaggia libera. Tutto questo sotto gli occhi di tutti e senza che nessuno faccia niente.
Comprendiamo che è impossibile fare interventi settimanali, ma almeno farne uno al mese, sequestrando la merce, ma soprattutto le attrezzature, come è stato fatto ad Alba Adriatica o a San Benedetto del Tronto.
Le nostre attività sono fortemente colpite dalla crisi, dal maltempo e dalla mancanza di turisti, se aggiungiamo anche questa concorrenza sleale ed illegale, allora saremo costretti davvero a chiudere.
Ogni amministrazione che si rispetti deve tutelare gli interessi dei propri cittadini, specialmente in questi momenti di grande difficoltà, ci aspettiamo un intervento deciso dei nostri amministratori”.
Lascia un commento
“Ogni amministrazione che si rispetti deve tutelare gli interessi dei propri cittadini…” Verissimo, anzi aggiungerei che uno stato che si rispetti deve tutelare i propri cittadini perché lo stato è I CITTADINI che sono rappresentati da un gruppo di persone che hanno deciso di mettersi a disposizione per farlo. MA a questo punto arriva un grosso MA… i cari cittadini che vogliono essere tutelati dovrebbero ricordarsi anche che acquistare merce contraffatta è illegale e che i soldi che loro spendono finiscono nelle mani di chi a Martinsicuro gestisce i vu cumprà, ma le bancarelle sono sempre affollate da cittadini poco… Leggi il resto »
Non dica cose senza senso. Al tempo della amministrazione Micozzi furono mandati i vigili urbani lungo la battigia per riaffermare la presenza delle istituzioni in un luogo controllato dagli abusivi. Contro il fenomeno della prostituzione vi furono pesanti retate ed il Sindaco in persona andava a controllare .La new generation chiacchiera a vanvera e sa festeggiare per le banane…speriamo che questo periodo passi in fretta, perché il n/s comune ha bisogno di amministratori.
Mi perdoni, ma non riesco a capire dove lei legge cose senza senso nel mio intervento e non capisco perchè tiri in ballo le precedenti amministrazioni? Non si evince in nessuna parola che ho scritto la volontà di frapporre le amministrazioni passate all’attuale, ma se tanto ci tiene mi sembra che anche con l’amministrazione Camaioni ci siano controlli in spiaggia e sulle strade contro abusivi e prostitute… Il problema, e la discussione, che invece pongo è il coinvolgimento e la responsabilità di ogniuno di noi nell’essere causa delle varie problematiche cittadine, ma anche la possibile risoluzione impegnandoci in prima persona.… Leggi il resto »
I commercianti possono prendere consigli da Francesco Costantini. La battaglia (purtroppo solitaria) da lui intrapresa a SBT sta dando buoni frutti.
Sono 15 anni e piú che stiamo assistendo ad una invasione costante e crescente di, chiamiamoli così , extracomunitari. Il flusso muove denaro e c’è chi ci guadagna. Si parte da chi investe immettendo denaro ( falso ?) all’inizio del viaggio a chi li accoglie e li immischia , il circolo deve produrre ricchezza ma al tempo stesso diventa una guerra tra poveri. C’è chi vuole questo ? C’è un disegno di disgregazione della società? Se ci guardiamo attorno è così. Anche a questo problema c’è soluzione ma occorre recuperare un po di romanità imperiale ed istruire gli immigrati ,… Leggi il resto »