
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una lettera ai vertici delle Ferrovie dello Stato per chiedere su San Benedetto quattro nuove fermate dei Frecciabianca in direzione nord ed altrettante in direzione sud.
La denuncia arriva dalla sezione giovanile di Forza Italia Giovani, che lamenta disagi e disparità di trattamento rispetto ad altre località della regione. Attualmente in Riviera sostano solo due Frecciabianca la mattina (alle 6.28 e alle 8.39) e due la sera (20.20 e 22.19).
“E’ assurdo – osserva il coordinatore Fi, Alessio Pagliacci – se paragoniamo la stazione di Pesaro alla nostra, ci accorgiamo che lassù si fermano tutti i Frecciabianca da nord a sud e da sud a nord, che sono in totale venti”.
I problemi danneggerebbero il turismo, ma anche gli universitari che studiano fuori regione. La differenza tra un Frecciabianca e un Intercity diretti a Bologna starebbe infatti in appena 10 euro sul costo del biglietto e in ben 50 minuti in più di durata del viaggio.
“La Regione – prosegue Pagliacci – oltre a realizzare spot turistici, vada a battere i pugni in Trenitalia. Il Piceno è penalizzato”. Alla missiva dei giovani berlusconiani seguirà un’interrogazione regionale da parte del gruppo di Forza Italia.
Lascia un commento
POVERA (Forza) ITALIA. Ben 9 regioni (specie al Nord) qualche mese fa’ hanno scritto all’allora pres.Consiglio Letta, lamentandosi dei tagli di Trenitalia! Come siamo arrivati a questa situazione? Nel 2006 le FS erano sull’orlo del fallimento. La situazione della SpA con partecipazione statale totale, era catastrofica! (Parliamo di soli 8 anni fa’). Chi ha contribuito, forse dei pagliacci? …. Gli Ammin. Delegati vengono nominati dal Tesoro, da qui il cda e i piani industriali: Il Governo Prodi nominò Ad nel ’96 Cimoli (disastroso!) e nel 2006 Moretti (poteva solo migliorare). Mentre il Governo Berlusconi nominò Ad Catania (definito pessimo e… Leggi il resto »
E se ne accorgono adesso? Saranno 4-5 anni che su questo giornale ci si lamenta per i collegamenti…
No Ale ti conforto. La pensiamo allo stesso modo.
Avrei dovuto calcare più la mano invece sono stato più sottile su Moretti.
Credevo di aver soddisfatto tutto in quel “poteva solo migliorare” (la situazione disastrosa).
Quando scrivo “risultati soddisfacenti di bilancio” mi limito a citare dei dati formali, non intendevo comunque dare un giudizio positivo anzi quel “tuttavia…si riversa sulla collettività” sottintendeva proprio i tuoi riferimenti.
Sono un pendolare anch’io.
Non era riferito specificatamente a te ma ad una certa intelligentia (specialmente di quella sinistra vicina ai sindacati ma che poi va in vacanza a Capalbio) come il risanatore dei conti di Trenitalia. Spesso la faziosità porta a dare informazioni parziali o scorrette.