
RIPATRANSONE – “Anello” è l’esposizione arricchita da una serie di pannelli didascalici che raccontano la sua storia nei secoli. Autrice e curatrice è la signora Bernadette Ciotti che, come in altre occasioni, ha profuso una vivace energia in questa attività che non è solo un momento commerciale ma anche culturale. Nel percorso si leggono le curiosità che hanno accompagnato l’anello nella storia, usato come contenitore di piccoli dolci e di veleno, stregato per catturare uomini, intrigante e depositario di promesse, amore e malefici racchiusi in un oggetto prezioso che mantiene inalterato il suo valore simbolico e sociale.
In occasione di questa mostra sarà presentato il Discipulus, un anello in argento e granato, brevettato con marchio registrato, che i signori Bernadette e Stanislao Stasierowski offrono in dono agli studenti del Liceo Mercantini che nell’Esame di Sato hanno avuto la valutazione di 100/100. Un’ iniziativa encomiabile che dimostra il loro personale riguardo per la Scuola ripana e la considerazione di privati per una istituzione culturale che copre più di cento anni di storia della città di Ripatransone.
Sarà presente la dirigente del Liceo Mercantini professoressa Rosanna Moretti, madrina del Discipulus, le studentesse Giorgia Mori e Valentina Pignotti, maturate con il massimo dei voti, ed altri ex studenti del Mercantini che da qualche tempo sentono parlare di questo oggetto nell’Associazione ex studenti che si sta formando attraverso facebook, su iniziativa della Fondazione Mercantini che ne curerà la consegna nell’inaugurazione del prossimo anno scolastico.
Il Discipulusè rivolto anche a tutti gli ex studenti che potranno donarselo in memoria di remoti affetti o acquistarlo per sentirsi parte di una Scuola che hanno frequentato: un ricordo e un simbolo.
Lascia un commento