
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Altissima tensione a Porto d’Ascoli per via dell’installazione di due antenne di telefonia mobile. Mercoledì mattina, circa venti residenti hanno costretto gli operai a sospendere i lavori in Via Gronchi, dove verrà fissato un traliccio provvisorio per un periodo di circa tre mesi.
Il cantiere è stato bloccato da manifestanti pacifici, che però non hanno potuto evitare l’intervento delle forze dell’ordine. Il secondo tempo della contestazione proseguirà giovedì in Comune: qui una delegazione incontrerà il sindaco Gaspari, a cui verrà chiesto con foga il netto rifiuto dinanzi ad un’ipotetica (e temuta) proposta di proroga, una volta scaduti i novanta giorni.
Il Quartiere Agraria è sul piede di guerra. Tagliato fuori dalla vicenda, il presidente Andrea Traini contesta all’amministrazione il silenzio ed il mancato coinvolgimento del Comitato. “Perché non è stato inviato un avviso dove ci informavano del progetto? Ci siamo ritrovati gli operai da un giorno all’altro. Come al solito il sindaco e gli assessori ci hanno messo di fronte al fatto compiuto. Non ci reputano interlocutori validi, poi però siamo chiamati a fare da parafulmini con i cittadini. Dopo lo stoccaggio del gas, l’Agraria subisce un’altra mazzata”.
A questo punto non è escluso che i componenti del Quartiere possano dimettersi in massa, approfittando della prossima scadenza del mandato ad ottobre. Si tratterebbe di un atto simbolico, per sottolineare il dissenso e l’indignazione.
Non è tutto, dal momento che un’altra antenna si innalzerà, stavolta a tempo indeterminato, all’altezza della rotatoria di Via Pasubio, in zona Coop. L’operazione rientra nel Piano delle Antenne, che si rifà a delle direttive nazionali a cui gli enti locali non possono opporsi. Gaspari riceverà gli abitanti del posto il prossimo 30 luglio, per illustrare l’iter del progetto e rassicurarli sulla sicurezza dell’impianto.
Lascia un commento
Ma come? l’agraria soprannominata “la piccola russia ” che ha sempre sostenuto questa giunta di sinistra ( e quelle degli ultimi trent’anni) votandola ad oltranza, si ritrova antenne telefoniche e stoccaggio del gas ?
Pensateci prima di votare la prossima volta.
Ma ci si lamenta con cognizione di causa o solo per sentito dire? Perchè nessuno ha mai detto nulla per le altre antenne installate in zona?
NIENTE ANTENNE TELEFONICHE !!! Siamo stati 14 anni senza illuminazione pubblica tra il nostro palazzo e il nuovo campo di rugby e ora ci mettete anche le antenne?
Quanta ignoranza signori… Se solo i residenti del quartiere agraria sapessero minimamente di cosa si sta parlando forse non farebbero la voce grossa per questa faccenda. Hanno la minima idea delle potenze in gioco di tali antenne? Sanno che tenere il cellulare attaccato all’orecchio (come in molti sicuramente fanno) è migliaia di volte più pericoloso che abitare di fianco ad un’antenna? Sanno che più antenne ci sono e meno campo elettromagnetico viene irradiato dal momento che l’area di copertura di ciascun sito è ristretta? Io credo proprio di NO. Questa gente parla con l’ignoranza e la superstizione e deve soltanto… Leggi il resto »
si parla di un pezzo di ferro che irradia campi elettromagnetici,se ti va a genio fattela piantare nel giardino di casa
Fabio @... – Il suo concetto potrebbe essere condivisibile, più antenne con meno potenza. Ma qui non è il fatto dell’antenna in se…qui si parla del fatto che esiste un piano antenne, che non prevede assolutamente un’altra installazione nella nostra zona, soprattutto in quella location; cioè vicino ad un parco attrezzato e vicino ad impianti sportivi. Qui si parla anche del fatto che hanno fatto tutto di nascosto, in silenzio ( come per lo stoccaggio; questo sistema è uso e costume delle sette ) senza avvertire i cittadini, senza parlare e discuterne con loro.Il problema è che per loro siamo… Leggi il resto »
Oratore @- Mi scusi se la correggo: lo stoccaggio gas non è solo nella zona Agraria, anzi….. il problema più grande è proprio per quelli che stanno più lontani dalla centrale. In primis gli inquinanti ricadranno particolarmente (per l’effetto ombrello) sulla spiaggia e sul territorio ad est e nord del nostro comune. Poi i rilevatori sismici, che il Ministero ha inserito come prescrizione, verranno messi ad una distanza fino a 5 km? si chieda il perché? San Benedetto ha anche 3 pozzi scavati dall’Eni negli anni 80? Sa quale è il nostro più grande problema…….. che quelli che abitano a… Leggi il resto »
No, signor Giorgini, la gente se ne frega perchè fate un’informazione faziosa e senza alcuna rilevanza scientifica.
Fazioso forse lo è lei, forse lei non ha capito che qui di scientificità se ne può discutere dopo aver risolto il fatto che qualcuno ha già installato qualcosa senza avvertire.
Spero di esserle stato chiaro.
Inoltre, un palo così adiacente alle abitazioni, parliamo non solo di elettromagnetismo, che considerando la potenza del trasmettitore, è alquanto irrisoria, ma anche per un fatto estetico..