SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Due giorni di iniziative per promuovere il made in Italy e combattere la contraffazione. Si terrà sabato e domenica “Cibi da Expo”, iniziativa che si estenderà nel centro di San Benedetto il 19 luglio dalle 17.30 a mezzanotte ed il giorno seguente dalle 9 alle 23.

Promosso dall’amministrazione comunale, assieme a Coldiretti, Campagna Amica e alla Camera di Commercio, l’evento darà spazio a cinquanta aziende provenienti da tutta Italia. Esporranno dai vini ai formaggi, dai salumi all’olio d’oliva, dando inoltre spazio ai vivaisti piceni attraverso il giardino tematico che sorgerà in Piazza Matteotti.

Sabato mattina, presso l’Hotel Calabresi, verranno premiate le migliori aziende agricole guidate dai giovani, capaci di contraddistinguersi nel campo dell’innovazione. Il crescente appeal dell’agricoltura presso i ragazzi è confermato dai dati sulle iscrizioni alle scuole agrarie delle Marche che fanno registrare un aumento record del 23% per l’anno 2014/2015.

Non mancheranno l’attenzione alla cucina, con due focus dedicati all’anice verde e al tartufo (a cura degli chef Sergio Corradetti e Antonio Scipioni) a cui si aggiungerà la sfilata domenicale sul lungomare (dalle 18) di trattori antichi. La due giorni sarà inoltre arricchita dagli spettacoli di intrattenimento musicale di Tamara Aureli.

In uno spazio del mercato saranno infine mostrati quaranta falsi prodotti italiani scovati dalla Coldiretti in giro per il mondo che imitano le specialità del Belpaese. Il finto Made in Italy vale 60 miliardi nel mondo, con i prodotti tarocchi che costano all’Italia 300 mila posti di lavoro in meno. Dal 2007 al 2013 le frodi alimentari hanno visto un boom del 170%.