
Samb. Ieri ho parlato con Vincenzo Sciocchetti per capire le sue intenzioni al riguardo del campo Europa. Mi ha detto: “Dopo che l’anno passato l’avevo dato gratis alla prima squadra della Samb, per la stagione 2014-15 abbiamo deciso di concederlo anche per le giovanili”.
Invece sull’ipotesi che la famiglia Marconi (Vincenzo è il nipote di Orlando, il ‘re del freddo’) possa prendere alcune quote della società rossoblu?
“Mai pensato a qualcosa di simile, il recente contatto che ho avuto con Moneti era finalizzato alla possibilità che il gruppo Mariner potesse gestire una scuola calcio con la denominazione Samb”
Avrete parlato di un accordo a lunga scadenza nel quale la Samb Calcio dovrà avere benefici importanti da una concessione del genere?
“Con Moneti no perché mi ha detto che di queste cose si interessa Noi Samb. Sono andato quindi a parlare con Barra e soci. Li ho lasciati con l’impressione che nell’Associazione non c’è una grande unità di intenti. Non dico che c’è ambiguità ma nemmeno una grande coesione. Mi daranno presto una risposta”
Al di là di quelli che possono essere gli interessi delle parti, sarei molto felice se la scuola calcio fosse affidata al nipote di Orlando Marconi e quindi alla sua famiglia. Tra l’altro il padre Franco era un ottimo calciatore oltre che tifoso della Samb come tutti i nostri coetanei. A volta certi affetti, fino a quando non si toccano con mano, è difficile verificarne la grandezza. Magari, dopo due-tre anni di scuola calcio “Samb”, la passione cresce e si allarga a tutta la famiglia Marconi che decide di fare quel passo che da tanti anni la città si aspetta. Chissà?
Dimenticavo una cosa per me molto importantE. Gli ho chiesto: che idee ti sei fatto delle attuali vicende societarie?
“Un sambenedettese vero non remerà mai contro la Sambenedettese calcio” Una risposta che dimostra tutta la sua attenzione verso quanto è accaduto negli ultimi due mesi.
Lascia un commento
Sono anni che fanno chiacchiere. Fra l’altro se la Samb non avesse pagato oltre 20000 euro lo scorso anno col cavolo che li facevano allenare al campo europa.
È stato detto che la prima squadra non pagava
Con tutto il rispetto per la persona e per l’imprenditore la storia calcistica del Mariner è una storia che pur avendo grandi risorse umane, strutture e mezzi finanziari, non si è mai allontanato dalla terza categoria. Nonostante le risorse che ha a disposizione il Mariner è sempre stata una società senza ambizioni e i risultati del club parlano chiaro. Siamo sicuri che è la scelta giusta per allevare un settore giovanile che abbia ambizioni di portare più ragazzi possibili in prima squadra? Secondo me Vincenzo Sciocchetti si occupa di calcio badando solo a far tornare i conti a fine anno.… Leggi il resto »
Si deve fare una distinzione molto importante, il mariner ha gestito la prima squadra come un gruppo di amici non dando mai rimborsi, mentre il settore giovanile è stato sempre un fiore all’occhiello lo dimostra che é soccer accademy juve. La juve a differenza di altre ha poche squadre gestite così in tutta italia e segue gli allenatori facendogli fare corsi a Torino sedute con psicologi ed altro ancora. io non so se questo possa portare ad un maggiore impegno della famiglia nella samb o se ci siano altri interessi dietro ma sicuramente per i ragazzi sarebbe un bel passo… Leggi il resto »
Ci sono state varie occasioni per entrare da parte del ” re del freddo ” . Un grande imprenditore si riconosce anche dalla prontezza decisionale …..speriamo sia al volta buona .
Se un giorno il gruppo Marconi volesse veramente prendere la Samb (è chiaro che non gli interessa), lo farebbe acquistando il 100% della Samb e non una parte. Le pare possibile Marconi in minoranza nella Samb? Poi non è educato né elegante dire “devi mettere soldi nella società rossoblu”. Ognuno deve essere libero di ragionare con la propria testa.
Per il progetto vuole fare la cosa più normale del mondo: avere la scuola calcio targata Samb mettendosi a tavolino e capire cosa vuole in cambio Moneti, non Noi Samb. Se si trova l’accordo ok, altrimenti amen.
Se è come dice lei, le sue generalità sono indispensabile. Così è un’accusa anonima senza spiegazioni esaurienti.
io credo che ha abbandonato il progetto perché non era in sintonia con la gestione fatta dalla samb del settore giovanile. ….. e credo neanche a te sia piaciuto visto come sono finite le cose.
direttore visto che tifi grillo facciamo questa diretta con moneti online invece di continuare a dire cazzate
Io tifo il 90% delle cose che dice Grillo. È un po’ diverso.
Per l’incontro con Moneti ci siamo sentiti telefonicamente. Ha detto che mi faceva sapere.
Sto aspettando.
Leggo ancora molte inesattezze dovute al fatto che non si conoscono i fatti o si vuole vuole manomettere per partito preso le vicende. La Mariner, e per l’esattezza il sottoscritto ( allora responsabile del settore giovanile della Samb) e Vincenzo Sciocchetti (allora presidente del settore giovanile della Samb) sono stati coloro che hanno proposto l’accordo ( di cui parla pp76) a tutte le squadre di San Benedetto quando fummo chiamati da Spina, dopo l’ennesimo “fallimento”,a ricostruire il settore giovanile ridotto all’osso per via delle inevitabili fughe di giovani che si verificano in questi . Riuscimmo a tamponare le “razzie” dell’Ascoli… Leggi il resto »
Dici bene “sparare e sparlare senza cognizione non fa altro che alimentare il clima di diffidenza verso chiunque”.
Vi invito a parlarne tra voi addetti e auspico che troviate un accordo.
Se un giornale pubblica la notizia e dà la possibilità ad utenti senza cognizione di causa (tipo me) di commentare ci possono stare critiche e complimenti, esortazioni e censure.
Non state a prendervela troppo (il consenso unanime non ce l’ha neanche il Padreterno) e vedete di concludere tra di voi qualcosa di proficuo per la Samb. Prima di un nuovo caso-Appierto…
Signor D’angelo, io penso che la missione di qualunque educatore sportivo e non, dovrebbe essere quella di formare prima l’uomo poi l’atleta, se è questa la sua missione le fa onore. Io forse non sono troppo informato ma non ho sicuramente preconcetti e sono sempre disposto a cambiare idea. Leggendo i suoi post mi informo ed apprendo che voi della mariner siete i migliori, i più bravi , i più preparati, avete fatto corsi in casa juentus, operate per missione e avete tate qualità. E questi sono tutti motivi per dire facciamo tutto noi perché siamo i migliori. Le confesso… Leggi il resto »
Vorrei rispondere iniziando con il dirle che nessuno mai ha detto che noi siamo più bravi. Legga attentamente quello che ho scritto. Forse non si è capito una cosa e non si riesce a far passare questo concetto !!!!…. tutti possono avere un progetto di scuola calcio valido( noi non abbiamo la bacchetta magica) che sia affiliato juve, Milan, Inter, senza affiliazione, diretto, con il Marino della Vela o il Galletti dell’Aurora, prospettato dall’Agraria, dal Ragnola, dal Torrione, dal PDA o da tutti insieme ecc ecc, ognuno avrà nella sua completezza, la sua valenza. Quello che vorrei far capire è… Leggi il resto »
Non voglio fare o alimentare polemiche, ma voglio solo fare chiarezza. Sciocchetti dice parole sacrosante: un sambenedettese non deve mai remare contro la Samb. Per me se lui è disponibile a gestire il settore giovanile coprendone le spese e in più concede l’uso del campo anche per la prima squadra non posso che esserne felice e ringraziarlo. Da solo farebbe più di quello che fa Noisamb con 500 soci. In questo modo Noisamb si sgraverebbe da un onere e potrebbe dirottare la raccolta dei fondi per la prima squadra o altre parti del budget entrando in società (come hanno deciso… Leggi il resto »
PP76 se fossi io il responsabile del Campo, il Presidente del Mariner ,,non aspettavo domani lo avevo gia fatto a farti chiamare da chi di dovere ….come ti permetti di dire che la Mariner Il Presidente sta facendo qualcosa per “””soldi spogliatoi ??”…. –
la famiglia Sciocchetti, è troppo seria anche per leggerti.. e quello che ti farei io non ci penserebbe.. è penoso…il tuo dire…
– GRAZIE DIRETTORE x FAR CONOSCERE CHI REMA CONTRO LA SAMB.
PUNTAVA al settore giovanile la MARINER?? sono avanti 10 anni anche alle squadre di serie superiore.. VEDRETE quante società professionistiche punteranno sulle giovanili –
QUESTO è IL FUTURO e la MARINER è avanti. ” settore giovanile” punto…
Dopo la presentazione in pompa magna con Spina al fianco, e la sorprendente quanto immediata scissione dal progetto , si intuì subito che era solo una questione di poltrone. Poi da una parte andò male solo perché finì sotto la lente di ingrandimento e solo a seguito del fallimento assurdo della prima squadra. Le due situazioni non sono neanche confrontabili. Fare una scuola calcio per dare calciatori alla juventus è un qualcosa un pò commerciale e leggermente sociale ma che può interessare lo staff Mariner e i ragazzi che si iscrivono. creare qualcosa a favore della Samb è un qualcosa… Leggi il resto »
…. sulla serieta’ della gestione del settore giovanile nessuno mette in discussione la Mariner, ma la questione e’ un altra, come mai si sono interessati solo adesso ad entrare nella gestione e non lo hanno fatto lo scorso anno che magari Noi Samb ne aveva sicuramente piu’ bisogno? Sara’ un caso il progetto dei campi e la nascita della scuola calcio che sicuramente portera’ alla chiusura/ridimensionamento di quella esistente della Mariner? Si guarda sempre ai propri interessi e l’ amore per la Samb passa sempre in secondo piano, troppo comodo …. Vi ricordo che la Samb ha sempre pagato il… Leggi il resto »
calmati Vesperì. rilassati col tour de france ;)