
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Se anni fa non fosse stato finanziato il processo di rottamazione, avremmo potuto riconvertire le imbarcazioni in bed & breakfast sul mare”. Lo ha detto il sindaco Giovanni Gaspari, intervenuto domenica sera assieme a Gian Mario Spacca al festival di “Anghiò” in Piazza Giorgini. “Oggi sarebbe stato un successo straordinario. Questi tipi di vacanze poi le andiamo a fare all’estero”.
Per Gaspari “occorre maggiore sinergia tra mare e turismo”, con un lavoro fondamentale da svolgere a livello ministeriale. “Il mare è una priorità, dobbiamo essere meno timidi e metterci in moto”.
Il presidente della Regione, dal canto suo, ha snocciolato i pregi del pesce azzurro: “Fa bene alla salute e una maggiore salute comporta un costo inferiore per la sanità. Sarebbe un grande aiuto per la Regione, che subisce continui tagli dal Governo”.
Spacca ricorda come la longevità dipenda soprattutto dal cibo. “Sembra una banalità, non lo è. Andremo all’Expo e promuoveremo la qualità e la correttezza dell’alimentazione. Daremo questo messaggio al mondo: nelle Marche si vive meglio e di più”.
Proprio “Anghiò” rappresenterà l’eccellenza del Piceno e della Regione nel 2015 a Milano. Scelta che nei mesi scorsi scatenò le ire del sindaco di Ascoli. “Va superato il campanilismo – ammonisce Spacca – Castelli si è arrabbiato, ma se non avessimo inserito questo evento quale avremmo dovuto considerare? Mica potevamo portare all’Expo il travertino di Ascoli”.
Lascia un commento
per gli amministartori di questa città significa parlare di fantascienza . Basta che c,è antico e le palme tutti contenti
Mi spiegate quale masochista spenderebbe le proprie vacanze in un porto peschereccio?
Il signore di Montedinove forse non sa quanto costa la manutenzione di una barca, provi a chiedere al suo ex collega Rossi quanto gli è (o meglio quanto ci è) costata l’operazione Genevieve. Il pernottamento dovrebbe costare migliaia di euro a notte e di Emiri in giro, con Harem al seguito, ce ne sono pochissimi. Questi signori non hanno la minima cognizione di cosa è il mare e la vita di mare, anche se ci amministrano. Farebbero meglio a riflettere o quanto meno ad informarsi. Siamo messi male, questi amministrano i nostri soldi !!! AIUTO !!!
ma si perche’ non trasformiamo le grotte sotto la casa di Bice Piacentini in un bel B&B …….. magari con qualche scheletro qua e la per creare l’atmosfera!!!