
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Riceviamo e pubblichiamo questo questionario inviato da NoiSamb. Potete rispondere nella sezione commenti.
1) Per partecipare all’azionariato pro SAMB quanto è disposto a versare ad una delle associazioni riconosciute?
[A] 100 euro
[B] 500 euro
[C] 1000 euro
[D] 5000 euro
2) A cosa devono essere destinati i soldi raccolti dai tifosi?
[A] Acquisizione quote della Sambenedettese calcio per partecipare al budget del prossimo campionato.
[B] Gestione settore giovanile, affitto campi, trasferte, opere per il sociale, campi di calcio, organizzazione eventi.
[C] Acquisizione quote e gestione settore giovanile , con controllo del budget iniziale.
Lascia un commento
(A)
A
C
A+C
si può fare di tutto,solo con quote societarie,penso che tanti sportivi darebbero il consenso all’adesione,con il nome e fatti SAMB
Per la seconda domanda, premesso che non so nulla di diritto societario, accetterò i rimproveri degli esperti, io credo che si debba acquisire quote societarie con la garanzia che il budget iniziale sostenibile non debba essere sforato, ed in nessun modo l’associazione dei tifosi debba ripianare eventuali debiti. Uno sforamento può avvenire solo attraverso un accollo personale del debito di chi lo avalla. Poi mi scuso per l’ignoranza, ma non capisco la differenza tra le tre opzioni perché la spesa del settore giovanile fa parte del budget generale di gestione di una squadra di calcio. Il rappresentante dei tifosi all’interno… Leggi il resto »
Sono tre opzioni che possono essere raccolte tutte e tre in una sola ! La gestione completa della società ! Con 100 mila si può gestire sett giovanile e poco altro prendendo Max il 10 % della società versando 10 mila in quote ! Si può fare poco anche per il controllo ! Con 200 mila si entra bene e si può incidere molto sulle decisioni societarie ! Con 300 mila facciamo tutto noi ! A proposito di numeri ! I 45 mila spesi per il sett giovanile lo scorso anno sono stati divisi tra fisioterapisti , nutrizionista , allenatori… Leggi il resto »
Avvocato io ho promesso le mie 100 euro, che possono al massimo diventare 200. In questo momento di più non posso.
Poi il socio di minoranza partecipa alle spese generali con i soldi che può mettere a disposizione. Noi vogliamo la delega al settore giovanile,ma la nostra partecipazione è come soci di minoranza in tutto e per tutto.
Basta con i sambenedettesi in minoranza di maggioranze con meno possibilità economiche di loro stessi. Chi ha più soldi e li mette comanda in modo trasparente , senza stare a cercarli a destra e a manca.
Cerchiamo di contare molto ! Se ci sono le possibilità economiche date dall azionariato stavolta possiamo far parlare tutta l Italia di noi in positivo ! Non precludiamo a nessuno la via del comando ma come dice il direttore soldi sul tavolo e chi ne mette di più comanda ! Spero stasera di vedere la sala del comune piena di gente che chiede di essere rappresentata ! La campagna associativa e’ iniziata ieri a ristorante la botte con 150 persone presenti ! Primi associati 2 che portano la samb ed abitano ad Ascoli 6 di offida e tutti i sindaci… Leggi il resto »
sig Vesperini la chiarezza e’ sempre stata la prima parola usata dalla ns associazione , io ancora non ho ben capito se lei e’ un associato (non mi sembra di aver visto le sue opzioni di quota) oppure soltanto un curioso che vuole capire il perche’ di tanto successo riscontrato dalla ns associazione .comunque visto che non ha ancora capito come stanno le cose le voglio ripetere in modo tale che anche un bambino le possa intendere , Noisamb ha versato nelle casse della sambenedettese calcio i soldi raccolti per coprire i costi della gestione del settore giovanile , quindi… Leggi il resto »
In un vecchio commento, uno dei promotori di Noi Samb lasciò intendere che il suo astio verso l’associazione era dovuta una sua diatriba personale con questa persona, motivo per cui lei continua a commentare i fatti dell’associazione pure non essendo, per quanto ne so, un socio. Nel caso in cui mi sbaglio, immagino la incontrerò questa sera. In ogni caso le ripeto: l’assemblea composta da chi ha versato i soldi (non lei) ha deciso cosa farne. Quale è il suo problema? Lo può finalmente rivelare o crede di voler continuare a giocare all’enigmista ancora a lungo? Per il direttore: in… Leggi il resto »
C….A
A C
noi samb….e perotti fatevi i fatti vostri lasciate in pace la dirigenza della samb con il contributo di noi samb non si paga neanche il custode magazziniere
Purtroppo tra la Samb e la sua dirigenza c’è una differenza che a lei resta difficile capire. La prima resta (speriamo!), l’altra cambia o scappa.
Vedo che conosce bene i conti di Noi Samb. Se conosce anche quelli di chi deve pagare tutto, meno il magazziniere, ce lo faccia sapere. Grazie.
1) A
2) A
Sono contrario a mettere soldi nel settore giovanile, come minimo vanno tenuti due separati conti correnti a cui contribuire, uno per la Samb e l’altro per le giovanili.
A proposito, questo referendum non si può riportare in una forma elettronicamente più evoluta, con voti e risultati in real time??
A proposito, vedo con piacere che i quesiti sono quelli che avevo proposto io… siamo sulla buona strada!!!
Pur essendo tifosissimo della Samb allo stato attuale non sarei disposto a cacciare nemmeno un euro per chicchessia! La motivazione e’ molto semplice, nonostante la sbandierata trasparenza, pur essendo già il 4 di luglio non abbiamo ancora nulla di concreto da nessun punto di vista: Nessuna chiarezza sulla questione stadio Nessuna certezza sulla futura dirigenza della Samb Nessun progetto concreto per il futuro Nessun controllo sui conti attuali della Samb e debiti pregressi Insomma per il momento non sono affatto fiducioso, spero davvero che tra qualche settimana le mie idee così come quelle di tanti altri che la pensano più… Leggi il resto »