di Sara Mignini
MONTEPRANDONE – La quarta edizione dell’Expo di arte contemporanea Marche Centro Arte si svolge dall’11 maggio al 7 luglio e mette in rete i quattro comuni di Monteprandone, Offida, Cupra e San Benedetto del Tronto che sviluppano iniziative culturali e turistiche concentrandosi rispettivamente sui temi della spiritualità, dell’enogastronomia, dell’archeologia e del turismo.
In particolar modo Monteprandone si è contraddistinta per essersi completamente incentrata sulla spiritualità di San Giacomo della Marca, intesa come genius loci del nostro territorio. Il presidente del consiglio comunale, Pacifico Malavolta, ha esposto l’intero programma dell’evento, ricordando gli appuntamenti per giovedì 26 giugno con l’ incontro “Pax e bonum: la spiritualità francescana e i social network” presso il Santuario San Giacomo della Marca e sabato 28 giugno alle 18.30 con il pellegrinaggio sulle orme di San Giacomo della Marca partendo dal santuario, visitando il borgo, i musei e le chiese, e per finire una cena degli antichi sapori del chiostro (per prenotazioni: 345 0754178).
Il presidente di Marche Centro d’Arte, Lino Rosetti, ha sottolineato gli obiettivi dell’iniziativa focalizzandosi sull’importanza dell’arte come elemento di aggregazione sul territorio e come possibilità di accogliere altri settori, con l’auspicio di un successo che continui ancora e che riesca di anno in anno a coinvolgere un numero sempre maggiore di comuni e di persone. A tal proposito, sono inoltre state coinvolte le scuole elementari e medie per un totale di diecimila studenti, con l’obiettivo di sviluppare un atteggiamento artistico alla vita e di rendere coscienti le giovani menti della propria creatività.
Un evento che pone l’arte come elemento aggregante sul territorio, come una grande rete di contatti che comunica con tutti senza avere la necessità di esprimersi con le parole, ma di unirci in una grande rete emotiva di esperienze spirituali.
Lascia un commento