
MACERATA – La Romcaffè, ormai alla soglia dei suoi 90 anni da quando il fondatore Elio Romagnoli ebbe l’intuizione di creare una torrefazione di caffè nel retrobottega di quella che oggi è “La Concorrente” nella piazza Cesare Battisti a Macerata, è onorata di poter attivamente partecipare ai festeggiamenti del 50° anniversario dalla prima stagione lirica dello Sferisterio di Macerata.
L’appartenenza ad un momento sociale così importante per la nostra comunità, contribuendo ad offrire un’immagine d’eccellenza del nostro territorio, è qualcosa che la storica torrefazione maceratese fa da 30 anni con immenso orgoglio. Per l’occasione l’azienda ha progettato una particolare e gustosissima miscela di caffè che vuole essere certamente una “chicca” per gli amanti dell’espresso, ma vuole essere soprattutto uno spunto per una imperdibile occasione di sviluppo per il nostro territorio.
Come una fidanzata innamorata che rimane fedele al suo primo amore per tutta la vita, così la Romcaffè è stata costantemente ed incessantemente al fianco di questo gioiello della nostra città, con estrema umilità e senza mai far mancare il proprio apporto alla manifestazione della stagione lirica.
Dietro a tutto ciò si cela la passione, la tradizione e la prospettiva aperta verso il futuro dei giovani nell’obiettivo del grande progetto di rilancio del turismo. Il patrimonio turistico-culturale ed il “made in Italy”, soprattutto nel settore alimentare, sono un patrimonio ed un possibile fattore di successo formidabile su cui poter contare, ma spesso inspiegabilmente sottovalutati.
Lascia un commento