
San Benedetto del ‘calcio’. Dopo il colloquio di sabato scorso con l’attuale presidente del Rieti, Franco Fedeli, l’ho richiamato oggi come da accordi “Risentiamoci lunedì” mi aveva detto. Il risultato dello spareggio con il Castelfidardo era chiaramente fondamentale per ogni sua decisione sul futuro. La sconfitta, condita da qualche polemica “Mi hanno accusato di aver preso contatti con altre società, la Sambenedettese in particolare” lo ha rattristato molto ma non è detto che lascerà la società reatina. “Comunque, se la lascerò, lo farò dopo aver pagato tutti i calciatori dai quali pretenderò le liberatorie perché oggi nessuno paga debiti fatti da altri. Chi lo fa è perchè non ha intenzioni serie. Chi prende una squadra deve investire per l’anno prossimo non per risolvere i problemi altrui. Poi i soldi finiscono e se ne pagano le conseguenze”
Il Rieti lo ha preso gratis?
“No, mi è costato 150 mila euro ma è un errore che non ripeterò. Chi ha fatto debiti se li paga oppure continua ad andare avanti da solo. Se avessi usato la cifra per la gestione 2013-2014 il risultato sarebbe stato sicuramente diverso. Ho già invitato i due argentini, poi farò anche con gli altri, a venire in sede per avere quanto da me promesso in fase di contratto. Nessuno, nella mia vita, ha potuto dire che io non ho mantenuto la parola data”
Moneti dice proprio questo: se ci sono soci di minoranza è meglio, altrimenti vado avanti da solo. Pare che gli siano sufficienti due buoni sponsor con i quali sta per concludere nel Lazio. Almeno così dicono alcune cronache locali…
“Beato lui, anche se certi fatti dimostrerebbero il contrario. Io non faccio trattative tramite i giornali. Le sto solo dicendo che ieri, leggendo alcune cronache di giornali cartacei locali, ho notato che a chiacchiere state benissimo. Per esempio ieri non avevo appuntamento con nessuno a Castelfidardo, tanto meno con Moneti e Arcipreti. L’ultimo contatto telefonico l’ho avuto con il vice presidente Rossi. Con lui sanno che ho più confidenza. Non posso riferire le sue richieste. Ho soltanto ribadito che, nel calcio specialmente, non si può comandare in due. Chi ha il potere, deve mantenere quello che dice. Ho letto anche che Arcipreti ha già fatto mezza squadra…”
Che significa?
Niente di particolare. Soltanto che ho la sensazione che qualcuno stia sulle sabbie mobili dove, però, muoversi troppo può solo peggiorare la situazione. Dopo l’ultimo colloquio con lei, ieri ho controllato: ha ragione, tra casa mia e San Benedetto del Tronto ci sono appena due ore di macchina. Confermo anche che la piazza mi piace moltissimo. Ne parlerò con mio figlio ma a me non piace fare il f. con il c. degli altri. La Samb è saldamente nelle mani di Moneti ed io non vado a mettere soldi in società gestite da maggioranze altrui. Se entrambi vogliamo il 51% il discorso muore sul nascere. La penso così ma anche che ad eventuali soci di minoranza dovrò mostrare bilanci certificati oltre che costruiti insieme. A Rieti ho fatto così con il mio 64%”
Ai saluti una richiesta che non mi aspettavo
“Devo riflettere fino a domenica prossima 22 giugno. Oltre a un minimo di possibilità economiche, servono idee chiare ed un progetto realizzabile, totalmente trasparente e condiviso da tutta la città”
La richiamerò lunedì 23 giugno. Grazie.
Lascia un commento
ha ragione Moneti . questo non ha vinto mai e vuole venire qua con il 51%…..
Se le sponsorizzazioni laziali finiscono come quelle filotranesi nuij scem biij che fritt……..aspetta oggi che viene domani………. Ma ci rendiamo conto, che siamo passati dal prima vinciamo il campionato prima iniziamo a programmare il futuro, poi dopo Pasqua chiudiamo il discorso allargamento societario, poi dopo le feste di Maggio, poi trovato il socio di minoranza persona seria ecc 350 mila entro venerdi, poi la bozza il lunedi, poi il rinvio alla settimana dopo, poi di settimana in settimana. Poi uno sponsor importante del luogo, poi gli sponsor laziali, si chiude a fine settimana. Aspettiamo il fine settimana, intanto in mezzo… Leggi il resto »
Tutto dimostrabile quello che lei ha scritto
Sinceramente sulla Sambenedettese non ci si capisce più niente, sulla gestione della scorsa stagione non si ha alcuna sicurezza sulle reali cifre spese e non sappiamo ancora se tutte le pendenze sono state saldate, sulla questione stadio e’ meglio stendere un velo pietoso, dato che nonostante si fosse persino costituita una commissione d’inchiesta quest’ultima non è riuscita,a distanza di mesi,a far luce su nulla.
Resta soltanto una certezza: Io come moltissimi altri tifosi, anche l’anno prossimo la domenica ce ne andremo a spasso piuttosto che rinnovare il nostro abbonamento.
Direttore, le rinnovo la domanda fatta qualche giorno fa: la samba ha problemi ad effettuare l’iscrizione al campionato di serie D?
Altrimenti non capisco tutti questi problemi sull’assetto societario.
Ripeto: per l’iscrizione servono in solido ‘soli’ 19 mila euro + circa 30 mila come fidejussione bancaria, quindi non a fondo perduto.
Se qualcuno facesse conoscere il budget reale disponibile e l’assicurazione di bilanci in collaborazione con NoiSamb, potremmo iniziare a capire se gli indiscutibili problemi sono piccoli, grandi o enormi in funzione delle aspettative per il prossimo torneo di D.
Campionato nel quale possono essere troppi 200 mila euro per restarci e troppo pochi 600-700 mila euro per… non restarci.
This is question!
This is THE question…
questa storia sembra troppo simile a quella della passata stagione
Meglio chiarire onde evitare equivoci: io non ho mai parlato di anno sabatico se il suo significato è inteso come un anno senza calcio. Sarebbe la fine… definitiva della nostra beneamata Samb. Ho solo scritto che, di fronte a certe bugie, di fronte a certi bilanci occulti, di fronte a certe insolvenze, di fronte a certi sveltoni. la cosa migliore sarebbe di ripartire senza grandi ambizioni ma con idee e progetti chiarissimi che vogliono l’abolizione di: a-bugie b-bilanci truccati c-debiti spropositati e quindi insolvibili d-scienziati del calcio solo perché ‘stranieri’ e-informazioni approssimative se non scorrette. Con l’onestà e la serietà… Leggi il resto »
Ma cosa ti fa pensare che un anno sabbatico ci farebbe poi risolvere tutti i problemi e trovare qualcuno che ci mette i quattrini?
Ma a prescindere da tutto. Il signor sindaco, quest’anno pensa di interessarsi minimamente al futuro della squadra della città ad esempio iniziando col convocare anche informalmente il presidente e chiedere lumi sulla situazione societaria o vuole ottenere a tutti i costi il record del quarto fallimento durante un suo mandato?
Finchè il tifoso sambenedettese non si metterà in testa di partecipare ad un azionariato in massa avremo sempre questi dubbi, questi problemi e questa mancanza di trasparenza. Non è un caso che il direttore abbia scritto in un altro articolo “Riprendiamoci la Samb! Moneti ci dica quanto vuole.” Avremo migliori possibilità di gestire un campionato in questa maniera che allo stato attuale. Fedeli non avrà vinto mai niente come dicono, ma le sue parole fotografano comunque alla perfezione la situazione secondo me. Intanto siamo alla settima “settimana decisiva” di seguito senza che si venga a capo di niente. A quasi… Leggi il resto »
Viste le condizioni meteorologiche è proprio il caso di dire che ‘piove sul bagnato’.
sig Perotti in nome dell’eco e dell’importanza del suo giornale a San Benedetto, a questo punto è bene e un dovere da parte sua fare pressing su tutti i soggetti in questione, chiedere conto su questi ritardi e su questo fastidiosissimo silenzio non proprio benaugurante. E se ce ne fosse bisogno entri anche a gamba tesa… Grazie un lettore da Milano.
Noi facciamo semplicemente il nostro dovere. Altrimenti non faremmo i giornalisti e non dormiremmo la notte.
Grazie.