
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ammonta ad un milione e mezzo di euro l’incasso derivante dai parcheggi a pagamento sul lungomare dal 2007 ad oggi.
A San Benedetto la polemica divampa da anni, con Forza Italia che ha deciso di appuntare i ricavi di ogni stagione, fino ad effettuare il calcolo definitivo e snocciolarlo nel corso dell’assise di giovedì sera.
Sette anni fa il bottino ammontò a circa 170 mila euro, con la quota comunale che si fermò a 42.589 euro. Fino al 2011 infatti, i dati risultano al netto di Iva, senza dimenticare che la convenzione prevedeva che all’ente spettasse appena il 25% del totale.
Nel 2008 in cassa entrarono 297 mila euro (73 mila al Comune), nel 2009 278 mila euro (68 mila in Viale De Gasperi), nel 2010 284.600 euro (69.500) e nel 2011 305 mila (74 mila).
Le cifre mutarono drasticamente dodici mesi dopo, quando in Riviera aumentarono il numero degli stalli blu e le varie tariffe. Di 720 mila euro, al Comune ne andarono 613 mila, mentre nel 2013 di 685 mila euro l’amministrazione ne ha intercettati 513 mila. Da segnalare che per le ultime due annate gli introiti sono al lordo.
Per quel che riguarda le multe, nel 2012 il guadagno fu di 132 mila euro, sceso a 95 mila euro l’estate successiva.
Infine, spazio alla tassa di soggiorno, che in due stagioni ha sforato gli 800 mila euro di entrate: 401 mila all’esordio e 410 mila euro nel 2013.
Sia l’imposta di soggiorno che i parcheggi a pagamento furono parzialmente giustificati dall’amministrazione Gaspari con la necessità di intercettare fondi per la riqualificazione del lungomare nord.
In Consiglio Comunale, l’assessore Urbinati ha spiegato che per il restyling si sta valutando l’accensione di un mutuo per avviare i lavori. “Ma tutto dipenderà dall’allentamento del patto di stabilità interno”.
Lascia un commento
peraltro il lungomare è sporco e non sorvegliato . Nelle oasi ,bottiglie e bivacchi perenni in spregio ai sacrifici dei cittadini che proprio in questi giorni stanno impazzendo per pagare la tassa del secolo : IMU e TASI , la tasse dei servizi ………
155 euro di rata imu ,la vera kabul è via mattei con i marciapiedi sono come montagne russe.la prossima tornata elettorale state alla larga da via mattei
Un milione e mezzo di euro tolti dalle tasche dei cittadini, senza vantaggi di servizi migliori e tolti all’economia turistica nel peggior periodo di crisi. Lungimiranti!
Signori vi lamentate tanto ma erano cose che si sapevano già nel 2011 quando questo Sindaco fu rieletto, potevate pensarci prima…
È vero ma occorre trovare un candidato sindaco tutto nuovo. Mai fra quelli che hanno perso. I nomi non serve che te li ripeto nel 2011. Giusto? Anzi ricordameli tu. Hai più memoria. Grazie.
Io, se ben ricordi ti invitai a candidarti.
Direttore capisco il suo punto di vista, e sebbene in maniera teorica quello che lei professa da tempo possa risultare la scelta migliore per la città non lo è per i cittadini. Prima di fare quello che lei propone e che condivido si deve continuare nell’azione di educare i cittadini alla gestione della cosa pubblica, cosa che per troppi anni è stata delegata con troppa leggerezza. Gli eventi ci hanno portato a comprendere l’importanza della gestione pubblica, ma non tutti l’hanno compresa nel modo sbagliato, anzi possiamo dire che la maggioranza dei cittadini l’abbia intesa nel modo sbagliare cioè come… Leggi il resto »
“mai fra quelli che hanno perso”.il riferimento è alquanto chiaro….io invece penso che quella persona ha grandi potenzialità per fare bene….nonchè professionalità e determinazione.
Chi?
un candidato fra quelli che ha perso…è molto in gamba….andrebbero fatte valutazioni più oggettive invece di sminuire cosi….
Ci indichi quale era in gamba e perché con valutazioni (più) oggettive. I risultati direbbero il contrario. Comunque se ci descrive i motivi , magari in modo non anonimo sarebbe più realistico, potrebbe cambiare idea chi la pensa diversamente. Non sono pochi. Ci provi.
questa città si è fermata…se non quasi paralizzata da quando il centrodestra non la governa più….sono anni che collezioniamo solo figuracce da provincialiotti e meritiamo davvero altro. Se non faccio i nomi è perchè stimo quella persona e non getto il suo nome nelle grinfie del suo giornale. Questione di stile.
Grinfie del mio giornale? Questione di stile?
Per me tutte scuse quando non si è sicuri di quello che si dice o quando si è in cattiva fede o quando si è troppo vicini alla persona che si dice di stimare.
Magari la stimo anch’io, per esempio Mario Narcisi, ma ritengo che non aveva esperienza e carisma giusti per essere competitivo in quel particolare momento.
Quel “grinfie del suo giornale” mi incuriosisce molto, si spieghi meglio.
Erano sei. Di cosa ha paura?
De gustibus non disputandum est.
Poi se si hanno certezze è bene comunicarle
Grazie
Ancora?
Mi sopravvaluta. Grazie.