
TRAVAGLIO SCATENATO: LADRONI A 5 STELLELo riporto qui su Riviera Oggi perché MI PIACE. Ma mi piacerebbe di più se qualche nostro lettore mi indicasse le controindicazioni. Grazie.
Ecco cosa scrive Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano:
Beccati. Finalmente li hanno presi con le mani nel sacco. Ecco cosa nascondono i 5Stelle, ecco perché Grillo e Casaleggio han fondato il MoVimento, ecco perché i grillini fanno politica: per fare soldi. La scoperta la dobbiamo ai segugi di Repubblica, che in due giorni han piazzato altrettanti scoop mica da ridere. I titoli parlano da sé: “Una pioggia di euro dagli spot sul blog, ecco la miniera d’oro di Beppe e Casaleggio”, “Le ombre nel bilancio dei grillini al Senato”. Hai capito quei ladroni? Zitti zitti, mentre tuonano contro i finanziamenti pubblici ai partiti, accumulano un tesoro nella grotta di Alì Babà. Come fanno? Semplice. Il nababbo Gianroberto Casaleggio, la cui società che edita il blog di Grillo (il 77° d’Italia) è sempre andata in perdita e nel 2012 racimolò un utile di 69.500 euro, incassa soldi a palate dalle pubblicità, pagate dagli inserzionisti un tot ogni mille clic.
Quanto? Secondo il Sole 24 Ore 5 euro. Secondo il titolo di Repubblica 0,92 euro; secondo l’articolo di Repubblica 0,64 euro. Per un totale annuo di 5-10 milioni secondo il Sole, di 570 mila euro secondo Repubblica . Se ne saprà di più il mese prossimo, quando sarà pubblicato il bilancio 2014 sul 2013 (“sarà molto migliore del 2013”, ha anticipato il guru). È vero che non conterrà il dato scomposto del blog di Grillo; ma, essendo questo la principale attività della società, si capirà se l’ordine di grandezza è quello indicato dal quotidiano della Confindustria o da Repubblica. Nel primo caso, sarebbero un bel po’ di soldi (peraltro legittimi, per giunta privati). Nel secondo, saremmo poco sopra l’accattonaggio. In ogni caso, la domanda sorge spontanea: siccome è assolutamente pacifico e dichiarato che il blog di Grillo, come peraltro tutti i siti web di questo mondo, si finanzia con gli spot, dove sarebbe il “mistero” dei finanziatori? Basta aprirlo e vedere chi sono gli inserzionisti. Non c’è nulla di meno misterioso di un’inserzione pubblicitaria. Si dirà: ma il blog di Grillo è l’organo ufficiale di un movimento politico. Verissimo. Esattamente come l’Unità ed Europa per il Pd, la Padania per la Lega, e così via (Forza Italia non ne ha bisogno). Ma con due lievi differenze. 1) I giornali di partito incassano fior di milioni dallo Stato, cioè da tutti i cittadini, compresi quelli che non si sognerebbero mai di votare per quei partiti, e senza quella “pioggia di euro”, quella “miniera d’oro”, fallirebbero all’istante; in più, sulla carta e sul web, fanno pubblicità e incassano altri soldi da inserzionisti privati. Secondo: nessuno mena scandalo per tutto ciò, nessuno pubblica “inchieste” sulla “pioggia di euro” e la “miniera d’oro” degli house organ dei partiti.
Ma attenzione: ora, sempre grazie a Repubblica , conosciamo pure “le ombre nel bilancio dei grillini al Senato”. Quali? Tenetevi forte: “affitti da 2 mila euro al mese ai dipendenti della comunicazione” (il prezzo medio di un trilocale al centro di Roma), “pranzo da 6,71 euro consumato il 6 giugno dal senatore Lucidi” nel ristorante di Palazzo Madama” e soprattutto, scandalo degli scandali, “buffet in onore di Beppe Grillo che l’11 luglio 2013 tenne una conferenza stampa al Senato”, roba da “114 euro” per 55 persone (il capo e 54 senatori), cioè 2 euro a testa, mica bruscolini. Ed ecco la prova che c’era qualcosa da nascondere: nel rendiconto “per uso interno”, il sardanapalesco banchetto fu registrato come “acquisto di panini e bibite per accoglienza Grillo”, mentre in quello pubblico c’è scritto “spese di rappresentanza”. Capita la furbata?
Dopodiché, astuti come volpi, i 5Stelle potevano papparsi 42 milioni di rimborsi elettorali, invece li hanno lasciati allo Stato; ogni tre mesi potrebbero intascarsi 2,5 milioni non spesi fra diarie e indennità, invece li versano in un fondo per le piccole imprese; potevano pure spartirsi i 420 mila euro avanzati dai contributi raccolti nella campagna elettorale 2013, invece li hanno devoluti ai terremotati dell’Emilia. Ma il movente è chiaro: farsi una gazzosa da 2 euro con Grillo alla facciazza degli italiani. Sporcaccioni.
Lascia un commento
Aria fritta. Alla fine di tutto io non mi faccio fare le paternali da un pregiudicato.e tu caro Nazzareno non dovresti farti fotografare con simili persone…..ne va della tua reputazione.
Oppure si usano due pesi e due misure???? Se pregiudicati sono quelli che hanno avuto problemi con la Giustizia ed il loro certificato penale non risulta piu essere intonso, allora quel soggetto lo e’ e non puo eggersi a paladino di nulla tantomeno a fare la morale a qualcuno..Caro Pregiudicato.
Con chi mi dovrei far fotografare? Mi auguro con uno migliore di Travaglio. Dimmi chi?
Perché leggi solo… le fotografie?
ti ho risposto, chi e’ sto signore per poter propugnare parola quando non puo scagliare la prima pietra non essendo uno vergine!!!
Chi é? E’ uno dei pochi giornalisti seri rimasti, ecco chi é. I problemi con la giustizia nascondono il nobile fine di dire la veritá. Attaccare i potenti per cercare di informare un popolo disinformato e ignorante.
Strano questi commentatori!
Quando Travaglio denunciava o faceva il moralista nei confronti del Berlusca tutti a citarlo, tutti a eleggerlo come il paladino della verità, tutti pendevano dalle sue labbra.
Ora è diventato un delinquente, una fazioso, uno che dice fregnacce e che non può fare la morale a nessuno!
Strano questo mondo, varia a secondo dei propri desideri, della propria FAZIOSITA’! Per certe persone non due pesi e due misure, ma due pesi e cento misure!
L’ ignoranza non ha fine ….
Zare’
Dimenticavo di dirti che se dovessi incontrarlo il Travaglio chiedigli dove andra’ in vacanza quest’ anno e chi gliele paghera’ ????
Con le sovvenzioni ai giornali? Con qualche contributo pubblico? Se sai qualcosa dimmelo. I restanti guadagni per me sono leciti. Se ne sai qualcuno illecito dillo.
Travaglio uno dei pochi giornalisti seri rimasti in questo “Paese regime” …. i fatti non chiacchiere .. direttore puoi essere fiero http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/giornata-mondiale-liberta-di-stampa-d390632f-f9b8-48ee-b1e3-6e793b0e164d.html
Europa (PD ex Margherita) prende quasi 2,5 milioni di contributi annuali e non arriva a vendere 50 giornali al giorno in TUTTA ITALIA (dati Sole24ore-Italia Oggi) e qualcuno vuole creare scandalo per gli incassi del tutto leciti, facoltativi e liberi del Blog di Grillo, significa proprio essere fuori dalla realtà!
Non mi meraviglio che certe uscite provengono dai soliti giornali espressioni delle più ‘losche’ lobby!
Essere onesti in questo Paese non basta …Vuoi vedere che se il Movimento 5 stelle si intascava i 42 milioni delle elezioni e poi invece di tagliarsi lo stipendio per donarli alle piccole medie imprese “fondo garanzia ” (oltre 5 milioni) https://www.youtube.com/watch?v=PJpiw2hME98 e facevono uso di auto blu’ con tanto di scorta gli italiani l’avrebbero votato con una maggioranza assoluta !
Ma stai zitta , non sai neanche quello che stai dicendo , o sei un caprone non informato o sei un corrotto.
Ha riletto bene?
Signori di Riviera oggi , siete solo dei bugiardi , il signor marco travaglio rispetta beppe grillo….queste sono notizie infondate , e se lo abbia detto o no criticava il comportamento di qualcuno che fà parte del movimento e che adesso è stato espulso.
C’è scirtto ‘leggete, leggete’ ma lei ha letto solo il titolo. Nell’articolo c’è esattamente quello che dice lei, tesi con la quale sono totalmente d’accordo.
Purtroppo non ha colto l’ironia che riguarda il giornale che ha pubblicato un articolo con lo stesso titolo.
La prossima volta LEGGA TUTTO così evita di dare del bugiardo ingiustificatamente.