
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – A quasi dieci anni dall’ultimo Tim Tour, torna un grande evento musicale nell’estate sambenedettese. Stavolta l’appuntamento sarà organizzato dallo staff di Radio 105, che approderà in Riviera il 28 e 29 giugno.
Annunciata nel corso del tavolo del turismo di giovedì, si tratterà di una tappa all’interno di un mini-tour che riguarderà anche la Toscana, l’Emilia Romagna e la Campania.
Il palco verrà installato con tutta probabilità in Piazza San Giovanni Battista, considerata l’impossibilità di poter disporre della zona porto e di Piazza Giorgini, in quei giorni occupata da “L’Antico e le Palme”. Gli organizzatori non avrebbero invece gradito le ipotesi dell’ex galoppatoio e dell’ex camping, sul lungomare.
Per il resto, il cartellone di Scena Aperta resterà quasi identico al passato. Confermati “Maremoto”, “Open Sea”, “Giocalaluna”, la “Blue Card”, il “Festival del brodetto” e “Anghiò”, con la sagra del pesce azzurro individuata dalla Regione come rappresentante del Piceno all’Expo2015.
Cancellato dal calendario “Sports Stars”, il torneo di tennis per vip testato dodici mesi fa al Maggioni, mentre alla riunione con i rappresentanti delle associazioni di categoria non si sarebbe parlato dei Super Summer Games.
Per il 2014, il Comune non ha indetto il bando per la distribuzione di altri contributi economici. L’anno scorso il bottino di 25 mila euro fu spartito tra diciannove associazioni che superarono l’esame, all’indomani della presentazione della domanda. “L’approvazione tardiva del Bilancio non ci ha consentito di attivarci in tempo”, hanno spiegato dall’Ufficio Cultura.
AGGIORNAMENTO ore 17 – Venerdì mattina, proprio mentre il Comune si apprestava ad ufficializzare l’accordo con lo staff di Radio 105, è giunta in Municipio la notizia dell’annullamento dell’intero tour.
Lascia un commento
Non vedo la Notte Bianca….. non si farà?
A leggere il vernecchiere di oggi sembra che la notte bianca, dopo dieci anni, chiude i battenti.
I commercianti tirano i remi in barca a detta di Vincenzo Amato.
E si prospetta, come al solito, un’altra “splendida” estate sambenedettese!!! Stadio ancora indisponibile per qualsiasi manifestazione, un calendario estivo (se confermato) ampiamente insufficiente per una città a vocazione turistica, infarcito di stanche ripetizioni, con in più alcune manifestazioni mai “cresciute” davvero negli anni, ma che vengono addirittura ora riproposte ostinatamente più e più volte nello stesso anno solare… E quella che che sarà (salvo clamorose, quanto improbabili, sorprese) l’evento musicale di maggior richiamo della stagione 2014 (pur non essendo in realtà nulla di epocale o da ricordare) non solo viene previsto a fine giugno, ma addirittura relegato in una zona… Leggi il resto »
Sono almeno 3-4 anni che San Benedetto, dati alla mano, non è più la regina del turismo Marchigiano. Non voglio entrare nelle cause di questo declino ma è evidente che l’amministrazione non vedo il turismo come settore strategico per lo sviluppo della città ma solo come ennesima opportunità per coltivare clientele….
Alessandro,
sono d’accordo con te. San Benedetto di oggi è purtroppo sempre più una città sciatta, sporca, priva della più elementare manutenzione, senza un programma di manifestazioni ed eventi almeno decente…eppure vi è ancora chi si nasconde dietro “l’alibi” di un primato turistico inesistente o comunque tutto da dimostrare nei fatti…