
Nota del consigliere comunale del Pd, Gianluca Pasqualini.
Alla luce del tour promosso dal Comitato di quartiere Agraria, con al seguito giornalisti e fotocineoperatori, per evidenziare il presunto degrado nel quartiere Agraria, chiedo spazio per poter sottolineare l’inadeguatezza delle proteste.
In particolare stupisce sentire affermazioni del tipo “Sembra di essere a Scampia”, “Qui viviamo nell’abbandono”, da parte di chi è nato e vissuto nel quartiere e che quindi può testimoniare cos’era l’area venti anni fa e come è diventata oggi.
Mi permetto quindi di ricordare alcune delle opere che fino a due decenni fa non erano neanche immaginabili nel quartiere sud di San Benedetto del Tronto, mentre oggi sono realtà: mi riferisco alla nuova infanzia “Alfortville”, al Centro Sportivo “Sabatino D’Angelo”, alla nuova pista di pattinaggio, al secondo accesso alla zona Peep tramite il pontino sul fosso collettore, ai tanti lavori di manutenzione come la sostituzione di tutti i punti di illuminazione pubblica, all’affidamento di due aree verdi ad associazioni di cittadini.
Per non parlare poi dei lavori in corso di realizzazione: i sottopassi di via Pasubio e zona San Giovanni, due grandi opere che miglioreranno la viabilità di tutta la zona, il campo da rugby (proprio in questi giorni, tempo permettendo, l’Associazione temporanea di imprese proseguirà nell’opera propedeutica di livellamento del terreno), la nuova linea di raccolta delle acque bianche in via Val Tiberina (progetto finanziato interamente dal CIIP del valore di 1.300.000 euro), la pista ciclabile lungo il fosso collettore e la messa in sicurezza dall’arteria con la creazione di una staccionata di legno.
Permettetemi anche di informare il Comitato di Quartiere Agraria che la Picenambiente svolge regolarmente il servizio di “porta a porta spinto” della raccolta differenziata, quello di spazzatura con macchine apposite delle strade pubbliche, che il servizio aree verdi cura il verde pubblico (gli ultimi due interventi in ordine di tempo una settimana fa e l’ultima settimana di aprile).
Nel merito delle lamentele riferite alle aree in condizioni precarie, va ricordato che sono di proprietà dell’Erap e quindi il Comune di San Benedetto del Tronto non può intervenire.
Lascia un commento
A posto, Pasqualini ha parlato, quindi tutti zitti e rivotatelo e l’agraria club ringrazierà…. poi se c’è qualche erbaccia è colpa delle bombe d’acqua che hanno fatto mutare il clima e sono consuetudinari ma imprevedibili episodi metereologici (poco importa se si pagano consulenze anche in quest’ambito)!!!! da leggere con ironia…
Se il quartiere nuovo viene chiamato il BRONX ci sarà una ragione. O no, signor Pasqualini? Se ricordo bene la manutenzione del verde in quella zona era stata affidata ad una associazione. Ne è a conoscenza? Che fine ha fatto? Le aree sono dell’Erap, pure le strade così disastrate? O nega che tutte le strade sono in queste condizioni? Tra i lavori fatti ci ha messo i lavori su Via Val Tiberina costati un occhio e inutili perchè AVETE SCOPERTO che il canale della SS16 era più grande da quello fatto da voi e respingeva l’acqua (parole vostro assessore Sestri)?… Leggi il resto »
Visto che regna la censura sul mio commento precedenti, cito le fonti delle migliaia di euro che vanno nelle tasche di una società in cui lavora il signor Pasqualini. Fonte :SITO DEL COMUNE DI SBT!!! CENSURATEMI PURE ORA!!! http://www.comunesbt.it/Engine/RAServeFile.php/f//albo_contributi_2010.pdf Agraria Club Via Val Cuvia Casella Postale 27 San Benedetto del Tronto P.I. 01442980445 Saldo del contributo per la gestione della palestra di ginnastica artistica presso il centro polivalente “Sabatino D’ Angelo” – Anno 2009 € DD 1968 31/12/2009 6.750,00 Regolamento per la disciplina delle procedure per la concessione e l’erogazione di finanziamenti e di contributi in genere in applicazione dell’art.… Leggi il resto »
L’unico suo problema è che lei è un po’ ‘vigliacchetta/o” perché, pure se dice cose magari giuste, lo fa con il nome di un’altra persona con l’aggravante di usare una posta farlocca perché il suo timore di farsi riconoscere è così grande che mi fa pensare che voglia soltanto approfittare della possibilità di trarre vantaggi dalle sue denigrazioni. Si tolga la paura di aver coraggio.
Azzarola quanti fondi all’Agraria Club!!
Caspita! Contributi a manca e a destra e noi che abbiamo fatto realizzare l’impianto di ginnastica artistica, dalla cui gestione siamo stati “sapientemente” estromessi, nfatti cade a pezzi, che generiamo atleti di livello nazionale ed internazionale nello sport olimpico più difficile in assoluto, NULLA! Ma sarà un caso? Arriva grazie a noi la nazionale olimpica russa di ginnastica artistica femminile a costo zero per l’Amministrazione Comunale con un ritorno d’immagine di livello mondiale, questo è l’unico e vero evento clou a San Benedetto del Tronto dell’estate 2014, e nessuno ne parla né mette a disposizione di 14 ginnaste e 14… Leggi il resto »