SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Apt (Associazione privata per il Turismo nel Piceno) ha presentato sei nuove iniziative per la stagione turistica 2014 con l’obiettivo di migliorare la qualità della promozione e l’accoglienza dell’offerta turistica del Piceno. Le iniziative verranno messe in pratica dai membri dell’Apt e dalle aziende e associazioni che collaborano alle singole iniziative. A tal riguardo l’Apt si rende disponibile ad allargare le proprie collaborazione con chiunque voglia ulteriormente svilupparle a beneficio dell’intero territorio piceno.

La prima iniziativa riguarda la diffusione del decalogo dell’accoglienza turistica la cui adozione non si deve limitare agli operatori alberghieri ma deve essere estesa a tutti gli operatori turistici (ristoratori, concessionari balneari….) e soprattutto ai cittadini in modo da far sentire i turisti “meglio che a casa propria” grazie anche ad un lavoro coordinato con tutti gli attori della filiera dell’industria turistica.

La seconda iniziativa s’intitola #Scattopiceno: si tratta di un concorso fotografico per turisti sulla piattaforma Instagram articolato in 3 categorie (paesaggio, gruppi turistici, selfie). I turisti potranno partecipare scattando delle foto della loro vacanza con lo smartphone, pubblicarle su Instagram attraverso l’hashtag #Scattopiceno e a settembre ci sarà l’assegnazione di particolari premi. Un’idea molto simile a quella portata avanti da noi di Riviera Oggi nella stagione estiva 2013. Si chiamava Estatissima e risultò vincitrice “Sabya Beach” di Grottammare.

La terza è denominata  “Gli ambasciatori del Piceno” e intende promuovere il territorio attraverso l’apposizione di un QR-code sul packaging dei prodotti  tipici locali che vengono esportati in altre regioni di Italia e all’estero.

Inoltre tornerà anche “Salute in Movimento”, patrocinata da Expo 2015 poiché con una serie di camminate previste nei luoghi simbolo del Piceno si farà conoscere al turista un territorio promuovendone anche lo stile di vita.

Per la promozione del patrimonio culturale locale attraverso l’uso dei social network è stata già realizzata l’iniziativa “Invasioni Digitali”. Per coinvolgere maggiormente il Piceno verranno creata pacchetti turistici tematici in cui si sfrutteranno le sinergie tra la ricettività disponibile sulla costa picena e le attrattività dell’entroterra in modo da ampliare la gamma dell’offerta turistica e penetrare maggiormente il mercato turistico raggiungendo anche segmenti di mercato non raggiungibili dall’offerta del classico turismo balneare.