SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del presidente del quartiere Porto D’Ascoli Centro, Elio Core, indirizzato all’Asur Marche, all’Area Vasta n. 5 e all’ospedale di San Benedetto:

“Il Comitato di Quartiere Porto D’Ascoli Centro nella seduta del Consiglio Direttivo del 14 Maggio tra i vari punti posti all’ordine del giorno, dopo ampio e approfondito dibattito, ha discusso il problema dei casi di Neoplasie e in particolare delle leucemie presenti nel triangolo Porto D’Ascoli Centro, Salaria e Agraria.

Le suddette patologie tumorali sono in aumento e questo fenomeno spinge il Comitato di Quartiere, sollecitato anche dai nostri concittadini, a chiedere alle autorità sanitarie competenti di porre in essere tutti gli strumenti scientifici e tecnologici atti a fare una statistica di tal epidemiologia e a verificare se vi è un nesso di causalità con la presenza dell’inquinamento ambientale derivante dalle onde elettromagnetiche emesse dalle antenne per la telefonia cellulare, installate sopra gli edifici e non solo.

Peraltro, da qualche tempo i residenti segnalano anche un aumento di patologie respiratorie con tossi persistenti, bronchiti e dermatiti.

Si precisa che in questo territorio insistono elevati fattori inquinanti, quali il transito giornaliero di circa 24 mila autoveicoli lungo la Statale 16 con l’aggravio del transito veicolare proveniente dalla Superstrada Ascoli Mare e la presenza di ripetitori per telefoni cellulari ubicati nel centro cittadino che emettono onde elettromagnetiche.

Per questi motivi esposti in premessa, il Comitato di Quartiere Porto D’Ascoli Centro, chiede agli organi sanitari in indirizzo di approfondire e valutare il fenomeno in aumento di queste patologie neoplastiche nella sua interezza e di accertare se vi è un nesso di causalità con i fattori inquinanti esposti.

Certi di un vostro intervento, nell’attesa, il Comitato  di quartiere si pregia di inviare distinti saluti”.