SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuovi passi, forse decisivi, per l’istituzione del mercato by-night. L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale è stata recepita positivamente dalla ConfCommercio durante la riunione con le associazioni di categoria di giovedì pomeriggio. All’incontro non ha però preso parte la Cidec, associazione che aveva espresso non poche titubanze sul progetto.

La versione notturna si svolgerebbe di venerdì, sostituendo l’orario tradizionale con una fascia che si allungherebbe dalle 17.30 fino alla mezzanotte. Quattro le date individuate per una prima sperimentazione: il 4, l’11, il 18 ed il 25 luglio. La volontà è infatti quella di sfruttare almeno in parte la concomitanza con le celebrazioni per la Festa della Madonna della Marina. L’assessore Fabio Urbinati mostra comunque cautela: “Potremmo testare le prime giornate e poi valutare di volta in volta. L’importante è che ci sia un’ampia adesione. Vanno evitate defezioni in massa e postazioni lasciate vuote”.

Le locations non muteranno. Piazza Matteotti e Via XX Settembre non saranno coinvolte, a tutto vantaggio dell’itinerario tradizionale che si estenderà in Viale Buozzi, Viale Secondo Moretti, Via Montebello e nelle piazze San Giovanni Battista e Garibaldi.

Ora non resta che convincere definitivamente gli scettici. “Non credo che di notte la gente esca per comperare costumi, calzini e magliette”, aveva dichiarato Francesco Costantini, presidente provinciale delle Aree Pubbliche della Cidec. “Differente è il discorso per le tipicità locali e i mercatini artigianali. Non guadagneremmo nulla ed il contemporaneo abusivismo dilagante ci divorerebbe”.

La diffidenza della Cidec non è un aspetto marginale. E’ fresco lo strappo tra la confederazione degli esercenti commerciali e l’assessore alle Attività Produttive, promotore della nuova disposizione delle bancarelle del mercato, inaugurata con lo scopo di regalare maggiore visibilità alla fontana di Piazza Giorgini.