Servizio di Arianna Cameli e Carla Paliotti. Su Super J Tv, tg ore 14 e 19 con repliche, canale 603 nelle Marche e Val Vibrata, 634 in Abruzzo

DI CARLA PALIOTTI

SAN BENEDETTO DEL TRONTO- Anche quest’anno si è svolto il progetto di educazione stradale in tutte le scuole primarie e le scuole dell’infanzia di San Benedetto del Tronto.

Gli alunni coinvolti nell’attività di educazione stradale sono stati oltre 3.400 tra scuola dell’infanzia e scuola primaria.

Il progetto è stato reso possibile grazie al finanziamento della Banca Picena Truentina e all’impegno costante della Polizia Municipale. I vigili urbani , infatti, sono intervenuti con grande passione e dedizione nelle scuole di San Benedetto del Tronto con lo scopo di educare i giovani al rispetto delle regole della strada. L’idea di base è quella di stimolare i più piccoli a comportamenti virtuosi in ambito stradale e avere di conseguenza un riscontro positivo sul futuro delle nostre generazioni.

“I bambini –spiega Pietro D’Angelo, il comandante della Polizia Municipale- hanno partecipato con entusiasmo al progetto attraverso un approccio ludico e divertente: giochi, quiz, esercitazioni pratiche e simulazioni in modo da instaurare un rapporto diretto con l’alunno e avvicinarlo all’ambiente stradale”. Anche l’animatore Massimo Cicchetti, in arte Ciogo, ha collaborato a questo progetto realizzando delle narrazioni con la “tecnica del tangram” grazie alla quale colorate forme geometriche si trasformano in tante altre immagini che servono a stimolare la fantasia del bambino.

Dulcis in fundo, il giorno 21 maggio presso la Sala Auditorium del PalaRiviera, dalle ore 10 alle 12, si terrà la manifestazione conclusiva del progetto di educazione stradale per l’anno scolastico 2013/2014 con la premiazione del concorso grafico “Le strade della mia città, come sono, come le vorrei.” riservato agli alunni che frequentano la quinta classe delle scuole primarie. Il primo istituto scolastico classificato riceverà in premio 150 euro.

L’evento sarà condotto dalla bravissima ed esperta animatrice Antonella Ciocca e ad intrattenerci con giochi sull’educazione stradale ci sarà l’animatore Massimo Cicchetti.