
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il 17 maggio si terrà a Bologna la riunione generale del Coordinamento Nazionale Anti Movida Selvaggia.
Dopo l’incontro di Milano nel marzo scorso, che ha segnato l’inizio di questa importante collaborazione fra le associazioni e i comitati che in tutta Italia si battono da anni per affrontare le devastanti conseguenze della degenerazione del fenomeno movida, l’iniziativa ha raccolto un notevolissimo successo, nel corso di questi ultimi due mesi numerose città si sono candidate per accorparsi al Coordinamento.
L’incontro di Bologna segna una nuova e importante tappa nell’evoluzione di questo percorso, si definiranno ruoli e strutture, si affineranno le competenze dei Gruppi di Lavoro, si focalizzeranno gli obiettivi e le finalità, si farà un primo bilancio delle attività svolte finora.
Il Coordinamento, rappresentativo a oggi di 23 città italiane che rappresentano nel loro insieme più di 50 realtà associative, vuol mantenere prioritario l’impegno di lavorare per testimoniare tutti insieme l’attuale situazione italiana e stimolare attraverso un’azione ferma e compatta le istituzioni locali e nazionali ad adottare quei comportamenti e a prendere quei provvedimenti che ormai appaiono non più eludibili rispetto al dilagante fenomeno della movida selvaggia.
L’incontro si svolgerà a Bologna nella sede del Quartiere San Vitale di cui fa parte tutta la zona più problematica della movida bolognese. La disponibilità del Quartiere nel mettere a disposizione la sua sede, vuole essere un segnale sull’importanza della collaborazione delle Istituzioni con i cittadini per la soluzione dei problemi che li riguardano nella difesa degli interessi collettivi.
Lascia un commento