
MONTEPRANDONE – Il 10 maggio 2014, gli studenti della Scuola secondaria di I grado “Carlo Allegretti” di Monteprandone incontreranno la scrittrice, professoressa Liliana D’Angelo.
Il progetto, sostenuto dalla Dirigente dell’ I.C.di Monteprandone, Francesca Fraticelli, è un’iniziativa che la Scuola Secondaria di I grado “C. Allegretti” attua dall’A.S. 2005-2006 ed è finalizzata a promuovere nelle giovani generazioni esteticità, criticità ed emozionalità.
L’autrice, Liliana D’Angelo, nata e residente a Caserta, ha scritto numerosi testi di narrativa per ragazzi tra cui “Il segreto di Villa Camilla” e “Il profumo delle viole”.
La lettura di “Il segreto di Villa Camilla”, proposta agli alunni delle classi prime e seconde, ha generato una riflessione matura e consapevole sui sentimenti di solidarietà, tolleranza e, soprattutto, rispetto per la dignità di ogni essere umano.
“Il profumo delle viole”, letto dagli alunni delle classi terze, è un romanzo sul dramma dell’ Olocausto.
Il romanzo ha condotto gli alunni all’interno della pagina dolorosa e drammaticamente vera della nostra storia, ma ha trasformato il messaggio di dolore in un seme della speranza per un mondo migliore.
Gli alunni avranno l’opportunità di interagire con l’autrice che potranno intervistare per conoscere la sua storia come scrittrice e per riflettere sulle qualificanti valenze della lettura di un libro per l’intero processo di sviluppo della personalità.
Lascia un commento