
GROTTAMMARE – Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa di “Forum Paesaggio Marche” firmata dai referenti regionali Maurizio Sebastiani e Olimpia Gobbi.
“ANIMA”, UNA REAZIONE INCIVILE
Nei giorni scorsi, a fronte del parere critico espresso dalla Soprintendenza sul progetto ANIMA a Grottammare, il Comune di Grottammare e la Fondazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno hanno tacciato tale parere come “un atto burocratico”, fatto da “burocrati”, al fine evidente di delegittimare un organismo costituito da tecnici specialisti di alta preparazione e competenza, al servizio di tutti noi per tutelare – secondo il dettato dell’articolo 9 della Costituzione – il patrimonio storico artistico e paesaggistico che ci appartiene.
Tale denigratorio giudizio, accompagnato poi da un successivo rozzo attacco personale contro il Soprintendente, sembra essere un modo per non entrare nel merito dei problemi che la realizzazione della Grande Opera ha sollevato a livello locale tra i cittadini, prima ancora che tra le varie associazioni e le forze politiche, come dimostra la cronaca locale.
Il Forum Paesaggio Marche chiede che, nel rispetto delle buone pratiche di partecipazione democratica, si approfondiscano gli obiettivi di ANIMA, le sue funzioni, il suo rapporto con il contesto socio-economico non solo locale, la relazione con il paesaggio urbano circostante, la strategia, se mai ci fosse, che ha condotto ad effettuare questa scelta di alto rischio dal punto di vista gestionale.
E ancora vorremmo sapere quali siano i soggetti che saranno coinvolti per attivare le necessarie risorse umane ed economiche affinché tale intervento non si rilevi un’altra “cattedrale nel deserto”; quali idee sono state messe in campo per promuovere attività culturali che riescano a dar vita da subito e nel tempo ad un polo di tale grandezza e complessità gestionale; e ancora se il processo partecipativo sia stato sufficientemente approfondito.
Lascia quindi tristemente colpiti che un’amministrazione comunale come quella di Grottammare che, in passato, ha fatto scuola nelle Marche e in Italia sulle pratiche della partecipazione democratica, abbia scelto di ricorrere a incivili attacchi personali contro i critici di ANIMA, semplici cittadini, politici, rappresentanti di altre Istituzioni Pubbliche, anziché aprire una ampia riflessione pubblica sul merito delle questioni che venivano sollevate. Il Sindaco è eletto per amministrare, non per insultare chicchessia.
Lascia un commento
…..Troppi galli a cantare….Non si fà mai giorno!!
a Forum Paesaggio Marche: Anch’io non trovo una buona strada, quella, che porta ad attacchi personali, ma a prescindere di questo,
sono molto deluso dal fatto, che un lavoro lungo,serio, svolto in modo
trasparente ed del tutto aperto e rivolto al territorio (consiglio di leggere: http://www.archdaily.com/338720/grottammare-cultural-center-bernard-tschumi-architects/) finisca come lite in famiglia. Mi permetto di
invitare a leggere anche questo articolo: http://www.chefuturo.it/2014/05/chi-ti-credi-di-essere-quello-sguardo-che-mi-spaventa-quando-sogno-di-tornare-in-italia/.
Cordiali saluti, Guenter Richter.
Sono d’accordissimo.
Solo su una cosa mi permetto di dissentire: io non ho notato nessuna reazione incivile.
Salve a tutti Ho letto il parere preliminare della sovrintendenza e non posso che rendere pubblico il mio stupore sulla sproporzione e inadeguatezza del suo contenuto .Sembra quasi che tale parere sia emerso sulla base solo di carte senza una materiale conoscenza dei luoghi. Conosco per esperienza vissuta i burocrati e la Burocrazia di certi livelli di controllo,la scarsissima(in tali casi) propensione ad assumere responsabilità e dico che essa sembra rispondere perfettamente ad uno stereotipo consolidato in Italia. Tanto è vero che da più parti ormai da anni si svolgono tavole rotonde ,la politica lo grida con forza e giornali… Leggi il resto »
Concordo con quanto detto e anche sui rischi gestionali mai pienamente chiariti