GROTTAMMARE – Proseguono con successo gli incontri di “Fantasie memorabili – Fantastico, mistero ed esoterismo nella letteratura argentina del Novecento”.

Si tratta di una speciale iniziativa volta allo scambio culturale e all’integrazione, oltre che alla valorizzazione della cultura argentina attraverso l’analisi appassionata e coinvolgente dell’opera di quattro campioni della letteratura e della cultura di quel paese sud americano ben conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Il prossimo incontro è previsto per martedì 6 maggio, “Roberto Arlt, teosofia, scienze occulte e cospirazione politica”, sarà dedicato alla figura di Roberto Arlt considerato il creatore del romanzo moderno argentino. Arlt, che fu anche giornalista e scrisse soprattutto di cronaca nera, racconta nelle sue opere un mondo diseredato, disgraziato, marginale interpretando le atmosfere torbide e crudeli, i personaggi disperati e visionari della Buenos Aires degli anni Trenta.

L’ingresso è gratuito con tessera F.I.C. 2013-2014 rilasciata dall’Associazione Culturale Blow Up.