
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sono partite lunedì 5 maggio le operazioni di spostamento del passaggio a livello sul by-pass stradale appositamente realizzato accanto all’attuale tracciato di Via Pasubio, in corrispondenza del tratto ferroviario Ascoli-Porto d’Ascoli. Un ritardo strettamente legato al maltempo che si è abbattuto su San Benedetto nei giorni scorsi, che però non farà slittare la data del termine dei lavori per la realizzazione del sottopasso.
La Statale 16 Adriatica è stata quindi chiusa al traffico. Fino al 17 maggio automobilisti, ciclisti e pedoni per spostarsi dovranno utilizzare i percorsi alternativi individuati dalla Polizia Municipale.
E’ vivamente consigliato a coloro che non hanno necessità di accedere alla zona Agraria di utilizzare l’Ascoli Mare nelle due direzioni. Per chi invece deve recarsi nell’area interessata dal divieto, diverse sono le soluzioni.
Per chi viene da ovest (Salaria) si possono seguire gli itinerari via Volterra – contrada Isola di Monteprandone – via San Giovanni (centro commerciale “Porto grande”) oppure via Val Cuvia – via Val Tiberina – via Valle Piana (Centro Agroalimentare) – via San Giovanni.
Per chi viene da sud (Martinsicuro, Autostrada, Superstrada) seguire il percorso via San Giovanni – via Valle Piana – via Val Tiberina.
Per chi viene da nord (San Benedetto) si può utilizzare il percorso costituito da via Val Tiberina – via Val Cuvia – via Valle Piana – via San Giovanni.
Lascia un commento
volevo chiedere … visto che la ferrovia viene utilizzata solamente dai pendolari / studenti non si poteva bloccare il traffico ferroviario e dirottarlo su ruote (pulman) per raggiungere le localita della vallata per 15 gg ???
Invece che bloccare la NAZIONALE, intasare la bretella ascoli mare , via valle piana / via val tiberina ,salaria ma vi state rendendo conto di cosa sta accadendo ???
Via valle Piana Via val tiberina quando passa il treno che casino che sarà ???
Ci vorra la protezione civile !!!!!
Sig.ra Vitali, essendo uno di quei “pendolari/studenti” che LEI bistratta tanto, indicandoli come cittadini di serie B che dovrebbero “a prescindere” subire ogni genere di disservizio solo per aver deciso di scegliere il treno come mezzo di trasporto contribuendo quindi ad inquinare meno l’aria che LEI respira e ad intasare le strade che LEI percorre, gradirei farLE notare che non mi sembra un così insuperabile problema se per 15 giorni (leggasi “quindici”!!!) LEI e gli altri profeti della “macchina ad ogni costo” impiegherete 10 minuti in più nei vostri spostamenti, anche perchè non mi risulta che la S.S. 16 sia… Leggi il resto »
Dopo tutto questo tempo passato invano (era rimasto l’unico passaggio a livello di tutta la statale 16 un primato in negativo per questa città) finalmente fanno il sottopasso e noi stiamo lì a predicare … dovremmo solo applaudire e dire finalmente ce l’avete fatta, era ora non ci credevamo più! Abitanti dell’agraria portate pazienza (ne avete già tanta per allagamenti, stoccaggi e discariche varie) per un problema che finalmente si risolve.
Lei vede prediche in semplici considerazioni. Nessuna delle quali negativa sulla necessità della realizzazione. Io sono tra quelli che “non ci credevano più”.