
FERMO – Ha trovato definizione il nuovo assetto organizzativo delle Fiamme Gialle nella provincia di Fermo. Il Comando Compagnia è stato, infatti, elevato a Comando Gruppo, retto da un Ufficiale Superiore.
Il nuovo Reparto, con sede nell’attuale caserma “Livio Rivosecchi” che, come si ricorderà, è stata inaugurata da meno di un anno, vanterà nel breve periodo un significativo e graduale incremento di personale, che sarà impiegato prioritariamente nelle attività di controllo economico del territorio, andando quindi a rafforzare i collaudati dispositivi d’istituto che hanno come principali finalità quelle di contrasto all’evasione fiscale, di controlli rivolti alla tutela della spesa pubblica e, più in generale, del mantenimento delle prerogative di legalità economica e finanziaria.
L’istituzione del Gruppo di Fermo, reparto direttamente dipendente dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, rappresenta l’evoluzione naturale di un avamposto a presidio della legalità in una circoscrizione di servizio molto vasta, che, di fatto, ricalca il complessivo territorio provinciale e rientra nel più ampio progetto di rivisitazione e qualificazione dei contesti di sicurezza economica dei territori avviato da qualche tempo nel rispetto delle misure adottate per il contenimento della spesa pubblica, in ossequio ai criteri dettati dalla spending review. Progetto già avviato con la soppressione della Brigata di Porto San Giorgio (FM), avvenuta nel dicembre 2012.
Il fine è di assicurare una maggiore presenza della Guardia di Finanza in tutti i settori operativi, dall’attività di polizia giudiziaria a fianco della locale Autorità Giudiziaria, al contrasto di ogni forma d’illegalità economico-finanziaria.
Particolare attenzione sarà rivolta alla lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, e verso quei fenomeni che generano effetti di concorrenza sleale e d’inquinamento dell’economia legale.
Lascia un commento