SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Proseguono in tutta la città le opere di riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici. Sono diversi i cantieri aperti.

La scuola “Cappella” è oggetto di un ulteriore intervento di miglioramento sismico dell’edificio. Grazie a un finanziamento di 600 mila euro, si è riusciti a recuperare una situazione strutturale inadeguata e ad ottenere un primo miglioramento sismico elevando il coefficiente di sicurezza sismica allo 0,5.

Con un secondo intervento, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pari a 300 mila euro, la ditta Laganaro ha avviato la seconda fase della sistemazione dell’edificio che porterà la “Cappella” ad un coefficiente 0,84, pari ad un edificio quasi adeguato ai fenomeni sismici più intensi. I lavori consisteranno nella demolizione del tetto e sostituzione con una copertura piana, nel rifacimento della pensilina sopra l’ingresso principale, nella costruzione di un corpo adiacente alla palestra che avrà il compito di irrigidire la struttura e nel quale saranno ricavate aule e uffici. In diversi punti esterni all’edificio sono iniziati i lavori di realizzazione dei controventi metallici necessari ad un ulteriore irrigidimento e all’assorbimento dell’energia sismica sprigionata da un eventuale terremoto. Le altre opere interne verranno effettuate durante il periodo estivo.

Grazie alle economie conseguite negli appalti precedenti, si sta provvedendo a sostituire la copertura in calcestruzzo armato della palestra della scuola “Spalvieri” con una struttura in legno. I lavori sono in corso e termineranno nel mese di giugno.