
Milone-Moneti-Appierto. Alle domande poste da un lettore nell’apposita nostra rubrica a loro dedicata, pronta è stata la risposta di Luigi Appierto, ormai un volto conosciuto per la nostra città, in quanto interessato all’acquisto della società rossoblu.
Alla replica sull’incontro che NoiSamb ha avuto con lui venerdì scorso ha sottolineato semplicemente che i toni non erano pacati come può testimoniare lo stesso residente Moneti che era presente: “Chiedetelo a lui”
E ancora. “Sulla mia eventuale sponsorizzazione che il lettore ritiene un problema gli chiedo di indicarmi le sue contro indicazioni ma gli dico anche che tutti lo fanno, si informi. Inoltre, se lui ritiene che tirar fuori tanti soldi in una certa maniera sia più facile e comodo spieghi agli sportivi per quale motivo nessun imprenditore sambenedettese ne ha finora “approfittato” per versare denaro pulito come il mio nelle casse della Sambenedettese Calcio.
Terzo punto il settore giovanile “Il direttivo di NoiSamb non crederà che io vivo sulla luna –dice Appierto- e non so che i settori giovanili sono più risorsa che costo per le società di calcio. Per quale motivo andrebbe affidato a chi non investe denaro sulla società che ne è diretta proprietaria; dire che il settore è della Samb e non di privati come gli sportivi aderenti ad un’associazione è di un’ovvietà unica. Certo che è della società e spetta solo ad essa come portarlo avanti seppur in maniera trasparente. Ma cosa mi vengono a raccontare”
Appierto ha detto la sua e ora lasciamo ai nostri quindicimila lettori giornalieri, oltre che alla città sportiva tutta, giudicare le sue parole.
Io non mi vedo tanto lontano ma è anche un mio preciso dovere difendere la causa di un buon 90% di aderenti a NoiSamb scottati da personaggi che sono venuti da noi per propri interessi e solo per sfruttare la nostra grande passione. Come ricordava lo stesso Appierto siamo al quarto fallimento. Siamo arrivati al punto che per i tifosi sambenedettesi l’entità del denaro passa in secondo piano rispetto a fattori meno venali ma strettamente sentimentali.
“Ho già detto che io sono una persona pulita, che non devo pagare le malefatte di altri ma adesso dico anche che io aspetto ancora qualche giorno e se Moneti e la città non mi danno le giuste garanzie, abbandono il mio progetto sambenedettese e scelgo altre vie. Se NoiSamb ha così tanto potere ed ha scelto la famiglia Milone alla quale mi inchino viste le loro grandi possibilità economiche, buon per loro. Sarei contento per tutti gli sportivi rossoblu”
Aggiungo due cose: Appierto ha detto, che se NoiSamb e la città non lo vorranno, sceglierà altre società. Cosa che potrebbe essere anche nei pensieri della famiglia Milone. Ci sono squadre in Italia blasonate come la Samb se non di più e nelle stesse difficoltà economiche. Vedi Spal, Mantova, lo stesso Bari che sono un po’ più lontane ma hanno l’aeroporto a due passi. È infatti accertato che né Appierto, né Moneti, né Milone sono tifosi della Samb. Sbaglio?
Il secondo aspetto è che, tutti quelli che la scorsa estate hanno fatto la corte alla Samb avevano qualche scheletro nell’armadio che noi puntualmente evidenziammo, Se non li hanno i Milone, Moneti e Appierto un piccolo vantaggio ce l’abbiamo. Fino a prove contrarie: sollecito chi le ha a tirarle fuori.
Alla telefonata ricevuta da Appierto avrei voluto aggiungere dichiarazioni dellla famiglia Milone ma dopo il primo “pronto”, causa interferenze, è caduta la linea. Riproverò ma intanto ho inviato un sms a Cisberto perché non ho il numero di suo padre e di Gizzi. Magari mi richiama.
Lascia un commento
Nessun pregiudizio nei suoi confronti , ha risposto a tutte le domande che le sono state fatte in modo trasparente anche se in modo passionale ma mai prevaricante , se e’ interessato acquisti le quote che le mettera’ a disposizione Moneti ma non attraverso sponsorizzazioni ma aumentando il capitale della societa’molto piu efficace e progettuale Per il settore giovanile l associazione ha rriversato dentro le casse dell attuale societa circa 100000 mila euro , soldi che hanno messo a disposizione tutti gli amanti di questa squdra senza avere o richiedere nulla in cambio, e’ questo il fine della nostra associazione… Leggi il resto »
In tutta Europa si sta verificando qualcosa che è stato male interpretato. Esistono soci che sono tifosi della squadra come lo erano tutti i dirigenti che hanno portato avanti la Samb ed in serie che contano per 36 anni. Ora sarebbe da sviluppare il modello Barcellona dove gli abbonati sono anche soci ed eleggono un presidente e la dirigenza ogni determinati anni. Mentre si va fuori tema quando non si considerano i dirigenti una cosa ed i tifosi un’altra cosa anche se organizzati in associazioni. Associazioni che avrebbero la loro validità decisionale soltanto se eleggessero un loro rappresentante per ogni… Leggi il resto »
FGiusto essere un pò diffidenti, chi è stato morso da una vipera poi ha paura pure di una biscia, però sembra che ancora non ci sono notizie “bomba” tanto pericolose sui nomi di questi signori.
D’accordo in pieno con Appierto sulla valutazione, i dubbi, le stranezze della posizione di Noi Samb.
Per me sin dalla prima uscita hanno dato una sensazione ambigua. Continuata in seguito. Non ci vedo chiarezza,trasparenza. Sbaglierò ma come si dice:la prima impressione è sempre quella giusta!
Le parole di Appierto lo confermano.
Scusi Sfrinca, lei da veramente la sensazione di esternare senza cognizione di causa, senza saperne nulla e con una premeditazione assoluta. Partecipi, si informi, non per sentito dire ne’ per sensazioni, e poi eventualmente ne riparliamo
Quale persona e dico persona che abbia buon senso,investirebbe su’ una societa’ che ha una situazione stadio non chiara,quando nel 2013 ci sono personaggi che effettuano il versament x l’iscrizione e vengono osannati in citta’(come gia’ fatto altre volte) e sappiamo tutti come e’finita .Ora gli stessi personaggi tornano in citta’richiamati dalle stesse persone i quali hanno in gestione un settore giovanile chiamandosi Sambenedettese fuori dalla Societa’Sportiva Samb.A 68 anni dopo che ho vissuto momenti belli con il richiamo della sirena x invitarci da bambini a vedere la NS Samb ,giocandoci x 4anni nel settore giovanili ,dagli Allievi al campionato… Leggi il resto »
Appunto. Perche?
Continua con Samb-Napoli, Bogliacino, perché ha chiesto a me che non mi conosceva il numero di telefono di Moneti, perché non diciamo… quello che non sappiamo, perché non facciamo le visure ma lei le ha fatte eccetera eccetera. Continua cioè a non dire nulla e sulle visure che conosce ci dica. La ringrazio però perchè ci considera l’unico giornale che tratta questioni locali, l’unico che le dà notizie facendole conoscere le persone meglio con interviste scritte e video. Se così non fosse non avrebbe avuto la possibilità di esprimersi pubblicamente e in totale libertà. Per finire, perché poi il nostro… Leggi il resto »
Lei fa con disinvoltura numeri per i quali se ne assume la responsabilità, per cui mi auguro che siano testimoniabili. Se le va può portarrmeli in redazione.
Anche se mi pare di aver capito che Appierto faccia molto affidamento sulle commesse che ha già per i prossimi anni e magari pensa a come investire i prossimi guadagni.
Badi bene è solo un mio pensiero nulla di più perché io sono abituato a valutare i fatti e non le sole parole. Di Appierto e anche le sue che in questo caso equivalgono ad una domanda, seppur maliziosa.
Non è che “sembra che i soldi siano stati utilizzati solo ed esclusivamente da noi samb per il settore giovanile”, è successo proprio così come era nei patti. E’ vero anche che i soldi sono stati versati nelle casse della Samb perché NoiSamb non paga direttamente il settore giovanile, ma versa alla Samb i soldi e la Samb paga il settore giovanile (avvocato59 mi corregga se sbaglio): più trasparente di così!
allora se è così noisamb deve esclusivamente pensare al settore giovanile. Altre realtà hanno contribuito a far rinascere società fallite, ad esempio a Taranto c’è la fondazione Taras che siede in consiglio d’amministrazione. La fondazione ha acquistato il 15% delle quote e siede in consiglio d’amministrazione. Successivamente si è presa la briga di curare il settore giovanile ma con altre risorse, non con quelle destinate alla rifondazione del Taranto calcio. Quella fondazione ha diritto a sedere al tavolo dei bottoni perchè ne sono proprietari, anche se in parte, ma noisamb invece non ha versato un solo euro alla samb, mi… Leggi il resto »
” allora se è così noisamb deve esclusivamente pensare al settore giovanile ” No se a campionato in corso il presidente chiede aiuto a Noi Samb per finire la stagione da lui programmata…
ma alla richiesta di aiuto noisamb ha risposto versando soldi a moneti? Perchè altrimenti di cosa stiamo parlando?
Un buo settore giovanile dovrebbe essere la forza di una società calcistica. A tutti i livelli, dalla squadra di 3^ categoria fino alla squadra della serie A. Appare alquanto strano che si affidi la gestione ad una associazione terza, anche se fatta da tifosi. La questione Taranto, se è come da lei detto, è alquanto diverso alla posizione di Noi Samb (gestione giovanili indipendente daile quote pagate per 15% ) . Se Moneti ha concesso di fare così è sbagliato e dalle parole di Appierto si percepisce la stranezza di questa situazione e si capisce pure che se entra lui… Leggi il resto »
Ma l’ accordo era per il settore giovanile, mica per altro. Il contratto stipulato tra samb e noi samb per il settore giovanile l’ ha firmato pure moneti è. Noi Samb è anche andata incontro a Moneti dando la disponibilità di ingresso per il prossimo anno ( mentre all’ inizio Moneti aveva dichiarato che l’ aiuto serviva solo dalla serie c in poi). Ma Moneti ha chiesto un aiuto subito, per finire questa stagione. Del resto Milone è stato contattato per questo, non perché Noi Samb facesse il tifo aprioristicamente per Milone. Forse qui non si capisce che Moneti non… Leggi il resto »
Quindi per lei, solo per capire, l’offerta di 100 mila euro è congrua e anche giusta? Se può mi spieghi meglio la questione dei pullman citata da un lettore a proposito di certe condizioni oltre gli euro offerti. Ciò non toglie che, viste e verificate le potenzialità economiche dei Milone, averli alla Samb sarebbe cosa buona. Bellini, prima di prendere l’Ascoli, ha parlato anche di quale sarà il futuro dei bianconeri con lui alla guida. Tutto lascia credere che manterrà le promesse. In questo senso non ho ancora sentito nulla di simile. Magari arrivano prima i fatti poi le parole.… Leggi il resto »
Siccome non ho motivo per non credere ad Appierto, penso soltanto che solo di stipendi 80 dipendenti costino circa 3 milioni di euro…
Io aspetterei prima di emettere sentenze
Un anno fa il settore era una risorsa oltre che ambito oggi è diventato solo un costo. Qualcosa non fila.
“sopratutto se da parte della dirigenza non c’è volontà di prendere in considerazione business plan alternativi”. Può spiegarsi meglio.